Sono abbastanza appassionata di ciclismo da seguirne le tappe sia del Giro D'Italia che de Tour de France in TV e quando ne ho la possibilità anche le altre gare principali come le classiche del nord, la Milano-Sanremo etc. Quale più grande festa allora quando l'altro ieri hanno fatto un arrivo di tappa a Catanzaro Lido, a poche centinaia di metri da casa mia? Si è trattato di un evento già vissuto tre anni fà, quando invece ci fù la partenza di una tappa sempre da qui, dallo stesso lungomare. Non ho idea di quante persone sono intervenute richiamate da questo evento, so solo che di fatto non si poteva camminare nella maniera più assoluta. Il lungomare non è affatto stretto ma la gente era tantissima. La maggior parte curiosi richiamati da questo evento, ma non mancavano certo anche i veri appassionati che commentavano le tappe dei giorni precedenti e quella in corso di cui venivano proiettate le immagini su schermi giganti. Chi è appassionato di questo sport ovviamente và con
l'intenzione di vedere da vicino gli atleti ed i volti noti della televisione quali i
commentatori e giornalisti sportivi. Erano infatti tutti presenti, Davide Cassani, Auro Bulbarelli, la preparatissima Alessandra De Stefano, Bartoletti, Adrea Fusco, Sgarbozza, Moser, Maurizio Fondriest e tutti gli altri. Al di fuori dell'evento sportivo che ovviamente è stato la cosa che più mi interessava, quello che mi ha stupito tantissimo è la celerità tramite la quale gli addetti hanno montato e nello stesso tempo smantellato i palchi e le tribune. Roba da non credere se non li si vede in azione. Posso garantire che sul lungomare di Catanzaro Lido, dove di fatto ci sono voluti diversi autotreni per caricare tutto il materiale relativo appunto a palchi, transenne, linea di traguardo ed altro, un'ora dopo il termine della gara, era tutto finito. Non era rimasto più niente. Una organizzazione di professionisti veramente in gamba che hanno saputo fare il loro lavoro in tempi di record. La manifestazione è stata molto bella anche per la coreografia proposta da ragazze che ballavano e regalavano gadget pubblicitari degli sponsor del Giro D'Italia. Il tutto è terminata poi in serata con la trasmissione in
diretta "TGIRO" registrata in diretta con Davide Cassani, a mio avviso il miglior commentarore sportivo di gare ciclistiche, Alessandro Fabretti e con la partecipazione straordinaria del duo di comici cabarettisti di Reggio Calabria MIseferi e Battaglia come vedete anche dalle foto. Che dire? L'unica cosa poco bella della giornata è stato il meteo che purtroppo non è stato proprio clemente alternando pioggerellina a pochissimi sprazzi si sole. Un evento sicuramente da ripetere.