Visualizzazione post con etichetta Salute. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Salute. Mostra tutti i post

venerdì 22 febbraio 2008

Misuratore di pressione.

Ancora una opinione su di un prodotto che ho avuto modo di conosce ultimamente a casa di parenti. Un oggetto di utilità al di fuori di ogni dubbio per chi ha problemi si pressione arteriosa. Parlerò quindi di un misuratore di pressione da tenere in casa, il Visomat Handy III.

DESCRIZIONE

Si tratta di un misuratore di pressione arteriosa del tipo da polso. Esso è costituito da un ampio display sul quale appunto si legge sia pressione arteriosa, sia la frequenza cardiaca o per capirci il numero di battiti del cuore nell'arco di un minuto. Dispone di due soli pulsanti, il tasto "memory", che serve per memorizzare ben sette misurazioni, ed il tasto start/stop che serve per attivare le funzioni di misurazioni.

UTILIZZO

L'utilizzo dello stesso è semplicissimo, bisogna per prima cosa sedersi e cercare si stare fermi per qualche minuto, poi si inserisce sul polso come si vede dalle foto, lo si stringe e si appoggia poi il polso stesso, sulla scatola del misuratore. Il polso, in poche parole, deve rimanere un po' sollevato dal tavolo. A questo punto, una volta che si è ben rilassati, basta schiacciare semplicemente il tasto start/stop ed attendere forse anche meno di un minuto, che lo strumento lanci l'avviso acustico che ne segnala l'avvenuta misurazione. Sul display appariranno allora alternativamente una volta i valori minimi e massimi della pressione ed una volta il valore della frequenza cardiaca.

PARERE PERSONALE

Questo genere di misuratore è a mio avviso molto comodo soprattutto a chi necessita di dover misurare questi valori molto spesso per patologie croniche. Infatti con gli altri modelli, come per esempio quelli utilizzati da medici, necessita quanto meno un po' di competenza che invece con questo non serve affatto. Il punto di forza di questo strumento è proprio dato, a mio avviso, dalla semplicità di utilizzo. Esso infatti si avvia con un unico tasto ed il tutto avviene poi in maniera automatica. Non meno importante è anche il fatto che sia praticamente anche poco ingombrante e quindi lo si può riporre tranquillamente ovunque o portarselo appresso in una borsa.
Inoltre, avendo assistito direttamente alla comparazione dei valori, effettuata da una parente infermiera che disponeva del misuratore tradizionale usato dai medici, posso affermare che ripetendo più volte le misurazioni sulla stessa persona i valori risultanti erano sempre pressoché gli stessi. Si tratta a mio parere di un ottimo oggetto che può essere molto utile avere in casa è che anche io ero intenzionata ad acquistare in quanto soffro di pressione bassa. E' stato acquistato da circa due anni al prezzo di circa 80,00 euro, è so non ha mai dato nessun problema di cattivo funzionamento. La durata della garanzia è di due anni ed il certificato non va spedito ma solo conservato insieme allo scontrino, ricevuta fiscale o fattura. Che aggiungere, lo consiglio.

payperuse.eu