Visualizzazione post con etichetta Musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Musica. Mostra tutti i post

lunedì 21 dicembre 2009

Laura Live World Tour 09




Si avvicina il Natale ed è arrivato il momento di scegliere i regali da fare ai propri cari. Per mia nipote, che è una grandissima fan di Laura Pausini, ho deciso di regalarle l'ultimo album di questa artista. A differenza delle altre recensioni, in questo caso, non c'è bisogno di dire qualcosa su Laura Pausini poichè credo che la conosciate tutti. E' un cofanetto cd+dvd, intitolato "Laura Live World Tour 09". Possiamo dire che questo è il tredicesimo album dell'artista, ma se entriamo meglio nello specifico, è il terzo album live. Come si può capire già dal titolo, raccoglie canzoni registrate durante il suo tour mondiale. E' stato pubblicato il 27 novembre 2009. Sono presenti 15 pezzi live stra- conosciuti e tre inediti ("Con la musica alla radio", "Non sono lei" e "Casomai").

Ecco la tracklist del cd:
1. Intro "It's too late
2. Invece no
3. Come se non fosse stato mai amore
4. Un'emergenza d'amore
5. E ritorno da te
6. La geografia del mio cammino
7. Vivimi
8. Le cose che vivi
9. Tra te e il mare
10. Io canto
11. E poi
12. Resta in ascolto
13. La mia banda suona il rock
14. La solitudine - Napoli
15. Primavera in anticipo [it is my song]
16. Con la musica alla radio
17. Non sono lei
18. Casomai

Mi piace molto la voce e lo stile di Laura Pausini, infatti ho comprato una copia dell'album anche per me. I dischi live sono i migliori perché capisci veramente di che pasta è fatto un artista. Inoltre, è una sorta di greatest hits e quindi è ancor più piacevole da ascoltare. Anche il dvd è molto carino e divertente. Non c'è che dire.. la Pausini si dimostra sempre bravissima , la sua semplicità colpisce sempre e il suo timbro è unico. Quindi non mi resta altro che consigliarvelo. Davvero bello.

venerdì 11 dicembre 2009

Matteo Branciamore - Ovunque Andrai

Ho sempre seguito la serie dei "Cesaroni" su Canale 5 poiché trovo che sia una sit-com molto carina e piacevole per tutta la famiglia.Nella famiglia Cesaroni, il primogenito di Giulio (Claudio Amendola) è Marco (Matteo Branciamore) che sogna di diventare un cantautore affermato . Matteo Branciamore ha registrato realmente degli album ed oggi vi parlerò dell'unico in mio possesso, intitolato "Ovunque andrai". E' il secondo lavoro dell'artista. Sono presenti tutti i brani che si sentono nella terza serie della sit-com ed altri brani inediti.E' stato pubblicato nel 2009 e contiene 9 tracce più una bonus track.

Ecco la tracklist:
1. Ovunque Andrai
2. Pesce Pilota
3. A guy on his wave
4. Cosa cambia ormai
5. Ninna nanna
6. Ogni piccolo perché
7. Sabato mattina
8. Sei
9. Adesso che ci siete voi
10. Canterò (bonus track)

Credo che si tratti di un album carino. Non siamo di fronte ad un capolavoro, questo è certo, però non è niente male. Uno dei pezzi più belli è "Ninna nanna", già dal titolo è possibile capire di cosa parla. Questo pezzo è legato alla serie, siccome Eva( Alessandra Mastronardi) aspetta una bambina. Tuttavia il mio brano preferito è "Ovunque Andrai", pezzo dinamico che ricorda un po' le sonorità degli 883. Matteo non ha una voce perfetta tuttavia il suo timbro è molto carino e, anche con poco, riesce ad esprimersi come tutti i cantanti. I testi sono molto carini e semplici, facilmente comprensibili da tutti. Le melodie sono molto orecchiabili, rimangono impresse nella mente sin da subito. La mia valutazione complessiva riguardo quest'album è discreta. Spero di ascoltarne degli altri e vederlo maturare col tempo, perchè credo che questo artista abbia ancora altro da dire ed esprimere con la sua voce.

mercoledì 9 dicembre 2009

Ludovico Einaudi - Divenire


Mi piace ascoltare un po' di tutto, perchè la musica è interessante e piacevole in tutte le sue sfumature, ogni genere ha qualcosa da dire e da esprimere. Qualche mese fa, una mia amica mi aveva chiesto di andare con lei in teatro per ascoltare il concerto di Ludovico Einaudi. Quando me lo chiese, non sapevo neanche di chi stesse parlando e così ho deciso di ascoltare qualcosa. Questo artista è nato nel 1955, è un pianista e compositore italiano. Ho comprato un suo album, intitolato "Divenire" , e mi è piaciuto sin dalle prime note. "Divenire"è stato pubblicato nel 2006, ed è il suo quattordicesimo lavoro. E' stato pubblicato sotto la casa discografica "DECCA" e contiene 12 tracce.

Ecco la tracklist:

1. Uno
2. Divenire
3. Monday
4. Andare
5. Rose
6. Primavera
7. Oltremare
8. L'origine nascosta
9. In volo
10. Ascolta
11. Ritornare
12. Svanire

Questa musica strumentale rende benissimo ciò che vuole dire il compositore. Tutte le tracce sono bellissime e raccontano un viaggio, un mondo, un universo. Ma soprattutto un percorso che è soggetto proprio al "divenire". I pezzi sono molto profondi ed emozionanti , ti coinvolgono in modo totale, facendoti viaggiare con la mente. Queste melodie richiamano atmosfere lontane dal nostro mondo sempre indaffarato e che va sempre di corsa. Con queste canzoni, è come se il mondo si muovesse più lentamente e si riescono ad assaporare tutti gli attimi. "Primavera" è il pezzo che preferisco. Inoltre già da come si legge dal titolo, ricorda in modo particolare la "primavera" di Vivaldi. Non c'è neanche una traccia che non mi piaccia, sono veramente tutte fantastiche. Non posso fare altro che consigliarvi questo album perchè è davvero meraviglioso.

venerdì 4 dicembre 2009

Hevia - No Man's Land


Oggi vorrei parlarvi di un album che ha avuto un discreto successo. L'artista in questione è Hevia, un musicista molto particolare che suona la cornamusa. E' stato proprio questo strumento a portarlo al successo, infatti ha costruito anche la"gaita MIDI", cioè una cornamusa elettronica.

L'album di cui vi parlerò è il primo dell'artista e si intitola "No Man's Land". E' stato pubblicato alla fine degli anni 90 ed è stato anche il più famoso dell'artista. Contiene 11 tracce.
Ecco la tracklist:

1. Busindre Reel
2. Naves
3. Si La Nieve
4. Gaviotes
5. El Garrotín
6. El Ramu
7. La Línea Trazada
8. Llaciana
9. Sobrepena
10. Barganaz
11. Añada

Nel suo album, vediamo l'intenzione di Hevia di fondere la musica pop con le melodie asturiane.
In effetti, è riuscito a portare la sua musica a livello popolare nel mondo ed essere apprezzato anche dalle radio. Il pezzo più famoso è "Busindre Reel", che è stato un grandissimo successo, passato molto sia in radio che in tv. Secondo i miei personali gusti, tra i pezzi più belli abbiamo : "Naves", "Barganaz"e "Gaviotes". Trovo che alcuni pezzi siano noiosi e sto parlando di "Añada" e "Llaciana".

Nel complesso, mi piace molto perchè posso rilassarmi tranquillamente ed ascoltare musica un po' diversa dal solito. Queste melodie evocano nella mia mente paesaggi lontani . Le note creano un'atmosfera piacevole. Alcuni canzoni riescono anche a ipnotizzare la mia sensibilità musicale.
Se vi piace questo genere , ve lo consiglio vivamente!E' un bel lavoro molto interessante e diverso dal comune!

mercoledì 2 dicembre 2009

Noemi - Sulla mia pelle



Dalla seconda edizione di X-factor, c'è stata una cantante in particolare che ha saputo dimostrare le sue doti vocali anche dopo il programma. Non era arrivata neanche in finale, eppure è colei che ha avuto più successo. Sto parlando di Veronica Scopelliti, in arte "Noemi", nata nel 1982 a Roma.

Durante X-factor, non mi aveva colpita particolarmente ma mi sono dovuta ricredere. Uscita dal programma, ha debuttato con il singolo "Briciole", grande tormentone estivo ed è stato pubblicato il suo primo EP. Ma oggi vi parlerò del suo primo vero album , intitolato "Sulla mia pelle". E' stato pubblicato il 2 ottobre 2009.

Ecco la tracklist:
1. All'infinito
2. L'amore si odia
3. Non so amare di più
4. Tutto questo scorre
5. I sentimenti
6. Comunque ti penso
7. Petrolio
8. L'addio
9. Per colpa tua
10. Sulla mia pelle

L'album vanta di collaborazioni molto importanti, come quella con Fiorella Mannoia in "L'amore si odia", una ballata molto bella che è stato anche il singolo di debutto di quest'album. Tra i pezzi più belli , abbiamo "All'infinito" e "Tutto questo scorre". Tuttavia, il mio pezzo preferito è "I Sentimenti". Ha un ritmo che ti travolge nel turbine delle sue note e delle sue parole. L'album ha sonorità pop , blues e soul con quel tocco tipico della musica italiana. Tutte le canzoni risaltano il timbro graffiante di Noemi, che nonostante non abbia una grande estensione vocale, si dimostra abile nell'interpretazione, lasciando traccia in ogni pezzo che canta. Anche i testi sono discreti, a volte ci sono parole che si richiamano da una canzone ad altra. Credo che finalmente Noemi abbia tirato fuori tutta se stessa, migliorando tantissimo dopo la sua esperienza ad X-factor. Spero che continuerà a migliorare col tempo e diventare ancor più brava. Mi piace questo lavoro, è piacevole da ascoltare e colpisce molto. Lo consiglio a tutti voi!

mercoledì 11 febbraio 2009

Ms. Kelly - Kelly Rowland Ms. Kelly - Kelly Rowland


Kelly Rowland è una cantante statunitense, nata nel 1981 ad Atlanta. La sua carriera inizia negli anni 90, con la sua girlband, le "Destiny's child" di cui infatti, insieme a Beyoncè, è una delle fondatrici. Nel 2002 intraprende la carriera solista e duetta con il rapper Nelly in "Dilemma" ed inseguito, sempre nello stesso anno esce il suo primo album di inediti "Simply Deep" . Continuano le Destiny's Child a registrare ancora insieme ma ben presto si sciolgono definitivamente. A seguito di questo nel 2007 Kelly Rowland pubblica il suo secondo album da solista, il titolo è "Ms.Kelly" e questa è la tracklist:

1.Like This
2.Come Back
3.Ghetto
4.Put It In
5.Flashback
6.Every Thought Is You
7.Show
8.Interlude
9.Still In Love With My Ex
10.Love
11.Better Without You
12.This Is Love

E' un album molto pop e commerciale, dove sono presenti anche collaborazioni con artisti come Eve e Snoop Dogg. Ma nonostante sia molto ballabile e molto orecchiabile, il suo album non è riuscito a colpirmi più di tanto. Credo che anche la casa discografica se ne sia accorta ed infatti, successivamente è uscita una re-edizione dell'album con alcuni nuovi pezzi, tra cui la sua incredibile hit "Work". Questo singolo infatti, nel 2008, ha conquistato un grande successo in Italia e non solo. Di fatto la versione originale dell'album ha venduto ben 1.500.000 di copie, per lo più negli Stati Uniti. Non è molto lontana dal genere delle destiny's Child perciò può risultare addirittura noiosa, quindi non ve lo consiglierei ma decidere sta a voi.

venerdì 6 febbraio 2009

Negramaro.

Non ricordo se precedentemente avevo già parlato dei Negramaro, forse non lo avevo fatto sul blog ed allora eccomi qui a scriverne un piccolo post sul loro album "Mentre tutto scorre". L'album in questione è quello che mi ha fatto conoscere questa band e che ha avuto un successo incredibile. La band è salentina ed è formata da:

Giuliano Sangiorgi (voce e chitarre),
Emanuele Spedicato (chitarre),
Danilo Tasco (batteria),
Andrea Mariano (pianoforte e sintetizzatori),
Andrea De Rocco (campionatore),
Ermanno Carlà (basso).

Nel 2005, partecipano a Sanremo tra i giovani, con il brano "Mentre tutto scorre" e vengono eliminati dalla prima sera ma come spesso accade, questo non frenerà il loro successo. Anzi sono stati gli unici di quella categoria che sono riusciti ad affermarsi nel mondo della musica italiana. L'album esce poco dopo,e questa è la tracklist:

1. Nella mia stanza
2. Mentre tutto scorre
3. Solo 3 min.
4. Musa (stanca di essere)
5. I miei robot
6. Estate
7. Ogni mio istante
8. Nuvole e lenzuola
9. Sui tuoi nei
10. L'immensità
11. Scomoda-mente
12. Solo per te / Trouble

Questo album prodotto da Corrado Rustici ottiene un grandissimo successo, infatti resta in classifica per ben 83 settimane. Sono presenti pezzi veramente belli, come per esempio "Estate" e "Nella mia stanza". Si tratta di un misto fra pop e quel rock italiano che non fa mai male. I testi però sono difficili da capire immediatamente, si trattano infatti perlopiù di metafore. Devo però riconoscere che è veramente un bel lavoro, una band dalle grandi potenzialità. Il timbro di Sangiorgi è inimitabile, grande estensione e la loro abilità nel suonare è ottima. Valutazione quindi a mio parere assolutamente positiva.

martedì 20 gennaio 2009

Paper Walls - Yellowcard


Nell'estate 2003, ho sentito per la prima volta parlare degli YellowCard. Si trata di una band della Florida che fa musica pop/rock in modo un po' più particolare. La loro musica è caratterizzata dall'uso del violino uno strumento solitamente non presente in altre band simili. "Paper Walls" è il sesto album della band, registrato con la Capitol Records, ed i membri della band che hanno registrato l'album sono:

* Ryan Key (voce, chitarra)
* Peter Mosely (basso)
* Sean Mackin (violino, voce)
* Ryan Mendez (chitarra)
* Longineu W. Parsons III (batteria).

Nata nel 1997, nel corso degli anni ci sono stati numerosi cambiamenti tra i membri che vi hanno e che vi prendono parte attualmente. Infatti nel 1997 hanno iniziato a suonare tra i banchi di scuola ed inseguito per vari motivi più di qualcuno ha abbandonato e vi sono stati continui ricambi. Ma tornando a parlare dell'album ed ecco la sua tracklist:

1.Takedown
2.Fighting
3.Shrink The World
4.Keeper
5.Light Up The Sky
6.Shadows and Regrets
7.Five Becomes Four
8.Afraid
9.Date Line (I Am Gone)
10.Dear Bobbie
11.You and Me and One Spotlight
12.Cut Me Mick
13.Paper Walls

Lo stile si avvicina al pop/punk ormai veramente molto diffuso tra i giovani ed è molto bello, giovane e fresco e soprattutto molto divertente. Di certo non si può parlare di talento con la T maiuscola, ma sicuramente è un buon lavoro. Inoltre c'è un maggior uso del violino, richiesto proprio dai fans. Ed è questo che colpisce, in ogni pezzo si tende a focalizzare l'ascolto sul violino, molto veloce e mai monotono. Quindi direi che non è stato così pesante ascoltarli, anzi se lo si ascolta più spesso, diventa anche più piacevole.

giovedì 15 gennaio 2009

Sum 41


I Sum 41 sono una band canadese, precisamente di Ajax, una cittadina dell'Ontario. Questa Band è nata nel 1996, quando alcuni membri della band, si incontrano per la prima volta 41 giorni prima dell'inizio della scuola e da questo il nome "Sum 41". Nel corso degli anni ha subito qualche cambiamento, come ad esempio l'abbandono ultimamente del chitarrista Dave Baksh per dedicarsi ad un'altra band, e non sono quindi sempre rimasti gli stessi. La formazione attuale è così composta:

* Deryck Whibley/Bizzy D (voce, chitarra)
* Jason "Cone" McCaslin (basso, voce)
* Steve Jocz/Stevo 32/Stevo (batteria, voce)

"Underclass hero" è il quinto album della band. Si tratta di un album molto importante per loro, infatti non si fanno guidare da Greig Nori, il loro manager da sempre. Questo Album è stato prodotto dalla Island Records ma distribuito dalla Universal Records, unica eccezione per il Canada, dove infatti viene messo in vendita Aquarius Records. L'album è uscito tra il 18 e il 27 luglio, data diversa per ogni Nazione.

Ecco la tracklist:

1.Underclass Hero
2.Walking Disaster
3.Speak Of The Devil
4.Dear Father
5.Count Your Last Blessing
6.Ma Poubelle
7.March Of The Dogs
8.Jester
9.With Me
10.Pull The Curtain
11.King Of Contradiction
12.Best Of Me
13.Confusion And Fustration In Modern Times
14.So Long Goodbye
15.No Apologies (bonus track)

Il loro genere è un power pop, pop punk o come si voglia chiamare. Comunque si rifanno al modello dei Blink182 e i loro connazionali Simple Plan. Ci sono pezzi molto belli come "With me" e "Best of me". Ritornelli piacevoli, canzoni abbastanza orecchiabili e tanta grinta. La voce di Deryck, in alcune canzoni è veramente azzeccata, in altre un po' meno. Però questo gruppo ha talento e merita il successo. Direi che il mio giudizio è molto positivo.

martedì 28 ottobre 2008

Breakout - Miley Cyrus





Forse non tutti di voi conosceranno il telefilm disney "Hannah Montana", grande successo per i più piccini. Narra di una ragazza che si divide nei panni di Miley, una giovane ragazza come le altre, e di Hannah Montana, sempre Miley ma in versione da star.

La protagonista è Miley Cyrus, figlia di una rockstar anni 90, nata nel 1992. Il successo arriva prima da attrice e poi da cantante.
"Breakout" è il primo album di inediti di questa giovane cantante e attrice, prima erano uscite solo album di colonne sonore del telefilm.

Ecco la tracklist:

1.Breakout
2.7 Things
3.Driveway
4.Girls Just Wanna Have Fun
5.Full Circle
6.Fly On The Wall
7.Bottom Of Ocean
8.Wake Up America
9.These Four Walls
10.Simple Song
11.Goodbye
12.See You Again (rock mafia mix)
13.See You Again (Wideboys club remix)

Il genere ricorda molto Avril Lavigne, Ashelle Simpson e Kelly Clarkson, ma il sound è ancora molto acerbo. Canzoni gradevoli nel complesso, tranne qualche piccola eccezione e le melodie molto orecchiabili, forse qualcosa di già ascoltato, che ricorda qualcuno.

Anche la voce della ragazza non è un granche, ma giovane e in alcuni tratti molto piacevoli. In Italia sta cominciando ad avere successo, in America è già un successone, infatti l'album ha debuttato direttamente alla posizione numero uno di quelli più venduti. Spero in futuro di poterla ascoltare con un sound un po' più maturo e più sicuro.


lunedì 27 ottobre 2008

Goo Goo Dolls - Superstar car wash



I Goo goo dolls sono una band americana che inizialmente nasce come gruppu punk e poi nel 1998 ottiene la svolta decisiva con l'album "Dizzy Up the Girl" che li ha fatti conoscere in tutto il mondo. Quello era il loro quinto album, trainato dal singolo "Iris", uno dei pezzi più belli di sempre, colonna sonora di "La città degli Angeli", film con Meg Ryan e Nicolas Cage.

Il loro primo album esce nel 1987 con l'ononimo titolo "Goo goo dolls". Non ho avuto l'opportunità di ascoltare tutti gli album ma oggi vi parlerò del loro terzo uscito nel 1993, dal titolo "Superstar car Wash", registrato con la Metal Blade Records. I Goo goo dolls hanno cambiato ben 3 case discografiche: prima la Celluloid Records, poi la Metal Balde Records ed infine la Major che li ha portati al successo cioè la Warner Bros Records. Sicuramente "Superstar car wash"è uno degli album rock più belli di questa band che tutti i fans non possono farsi mancare nella loro collezione.

Ecco la tracklist:

1.Fallin' Down
2.Lucky Star
3.Cuz You're Gone
4.Don't Worry
5.Girl Right Next To Me
6.Domino
7.We Are The Normal
8.String Of Lies
9.Another Second Time Around
10.Stop The World
11.Already There
12.On The Lie
13.Close Your Eyes
14.So Far Away

I pezzi sono tutti piacevoli, marcati dalla voce inconfondibile di Johnny Rzeznik, graffiata in tutti i tratti. Possono sembrare completamenti diversi dal solito genere dei Goo Goo dolls, forse troppo rock, ma c'è sempre quel tratto che li caratterizza in pezzi come "We are Normal" infatti in esso si sente profodamente quegli accordi simili ad "iris".

Grande energia nel album, questo è un fatto importante, perchè molti tendono ad essere più soft negli album e più energici dal vivo, ma non in questo caso. I Goo Goo Dolls hanno segnato un pezzo della storia della musica, con il loro carisma, la loro energia e soprattutto grazie a ciò che riescono ad esprimere con le loro canzoni.

Sono diventati punti di riferimento per molte band emergenti, infatti molto band emo/punk/power pop si rifanno alla struttura delle loro canzoni. Insomma un modello da seguire. Provate ad ascoltarli.

giovedì 23 ottobre 2008

Non Ti Scordar Mai Di Me - Giusy Ferreri


La primavera scorsa su rai due è iniziato un nuovo talent-show condotto da Francesco Facchinetti, sto parlando di "Xfactor". Diversi concorrenti si sono sfidati per ottenere quel atteso contratto discografico con la major SONY, non tutti erano volti così sconosciuti e sto parlando in particolare di Giusy Ferreri, seconda classificata.

In effetti, nel 2005, aveva già registrato un singolo "Il party" con la Sony sotto il nome di "Gaetana". Quindi la Sony, ancor prima del programma conosceva questa ragazza e così si spiega perchè anche lei ha avuto un contratto discografico. Giusy Ferreri nasce a Palermo nel 1979, comincia a prendere lezioni di piano e saltuariamente anche lezioni di canto. Impara a suonare la chitarra da autodidatta.

Dal 1993, canta in diverse cove rband esibendosi in vari locali. Nel 2005, comne ho già detto, esce il suo primo singolo "Il party". Se provate ad ascoltarlo, troverete una voce completamente diversa da quella che conoscete di Giusy Ferreri, uno stile più strambo che ricorda Macy Grey.

Quest' estate esce il suo primo album ,anzi EP essendo solo 6 canzoni,traianto dal singolo "Non ti scordar mai di me", scritto da Roberto casalino e Tiziano Ferro. Grande tormentone, grande successo in radio e anche nelle vendite. In questo ep c'è solo questo inedito e alcune cover che ha cantanto durante il programma XFactor.

Ecco la tracklist:

1.Non ti scordar mai di me
2.Remedios
3.Che cosa c'è
4.La bambola
5.Ma che freddo fa
6.Insieme a te non ci sto più

La voce di Giusy Ferreri può sembrare molto particolare: timbro potente, voce singhiozzata , strane vocali che si prolungano. In realtà credo sia la brutta copia di Amy Winehouse, imita i movimenti, la voce, tutto. Non trovo nulla di originale in questa artista,persino la base di "non ti scoradr mai di me" è identica all'arraggiamento di "back to Black" della Winehouse, mentre la melodia è identica ad una canzone degli Alter Bridge "Coming Home".

A novembre uscirà l'album di Giusy, di soli inediti. Anticipato dal singolo "Novembre", e se cercate nel web è ancora un altro plagio della Winehouse (remix di Black to Black). Insomma di originale nella musica italiana c'è ben poco.

venerdì 17 ottobre 2008

Lessons to Be Learned - Gabriella Cilmi


Oggi voglio parlarvi di un'artista che ha da qualche giorno compiuto 17 anni. Lei è Gabriella Cilmi, nata a Melbourne il 10 ottobre 1991, figli di emigrati calabresi. Sin da bambina, si appassiona alla musica, soprattutto per il soul e il jazz.

Facendosi cultura, ascoltando Nina Simone,Led Zeppelin,Janis Joplin, Sweet, T-Rex e Cat Stevens, generi molto vari fra di loro. Inizia lezioni di canto e col tempo le viene detto che la musica non è la sua strada, non è portata per questa disciplina abbastanza complessa.

Ma nel 2004, esibendosi ad una manifestazione canora durante una festa a Melbourne, un discografico della Warner nota subito la facilità nel calvare il palco, la grande voce e il carisma di questa ragazzina. Così a soli 13 anni, viaggia da una parte all'altra del mondo per farsi conoscere dalle maggiori case discografiche.

E' la Island Records che mettera sotto contratto la Cilmi. Il 31 marzo 2008 esce il suo primo album "Lessons to be learned",nel Regno Unito. Qualche settimana prima era stato anticipato dal singolo "Sweet about me", che in Italia è stato uno dei pezzi più forti nell'estate 2008. In Australia, diventa subito disco d'oro. E riesce a scalare classifiche di diverse nazioni.

La tracklist dell'album:

1.Save The Lies
2.Sweet About Me
3.Sanctuary
4.Einstein
5.Got No Place To Go
6.Don't Wanna Go To Bed Now
7.Messy
8.Awkward Game
9.Safer
10.Cigarettes And Lies
11.Terrifying
12.Sit In The Blues
13.Echo Beach (bonus track)

Il primo singolo "Sweet about me" ha avuto un grande successo, grazie anche a varie pubblicità inglesi dove fungeva da colonna sonora. Ha raggiunto la posizione numero uno in: Australia, Croazia, Danimarca e Romania.

Il secondo singolo uscito dall'album è stato "Sava the Lies" in Europa, mentre "Don't wanna go to bed NoW" in Australia. Ma entrambi i secondi singoli non raggiungo il successo del primo, forse perchè meno orecchiabili.

L'album è nel complesso buono, ci sono pezzi come "Einstein" che toccano temi importanti, come l'uomo sia egoista, andando sulla luna, facendo progressi nella scienza ma non a curare i bambini malati di malattie gravi.

Pezzi come "Safer" molto calmi, con quel tocco jazz e soul. Un misto fra pop e soul, che ricorda un po' Amy Winehouse, ma si è di fronte ad un'artista più "sobria" e più fresca. Ci sono pezzi che non mi sono piaciuti come per esempio "Cigarettes and Lies", ha qualcosa di già sentito, poco originale.

Ora non resta che aspettare e capire se è un'artista che col tempo migliorerà, visto che i presupposti ci sono tutti, oppure se si tratta solo una meteora.

lunedì 13 ottobre 2008

Colbie Caillat - Coco


Avendo due figlie adolescenti, appassionate di musica, sono abbastanza informata sui nuovi artisti, sia italiani che stranieri e di qualsiasi genere. Solitamente preferisco ascoltare musica italiana, perché mi è più facile comprendere i testi, è infatti difficile che un'artista straniero riesca a colpirmi.

Però esistono anche delle eccezioni. Lei si chiama Colbie Caillat, appena 23 anni, di Malibu (California). Figlia d'arte, precisamente del produttore Ken Caillat, si appassiona alla musica sin da bambina e comincia a scrivere le sue prime canzoni. La sua voce è facilmente riconoscibile, timbro molto caldo e particolare , riesce a creare un'atmosfera diversa a chi ascolta un suo pezzo.

E' anche un ottima musicista, sa suonare sia il pianoforte, sia la chitarra che l'ukulele (strumento tipico hawaiano). Ed è proprio il luogo dov'è nata che ha sicuramente molto influenzato la sua musica. Un misto fra pop acustico, soul e anche un po' di folk. Nel 2005, ha raggiunto la notorietà, facendosi conoscere sia in diversi festival californiani e sia attraverso il web.

La sua voce facilmente riconoscibile e particolare, fa del suo primo singolo "Bubbly", uno dei singoli più scaricati dal sito Myspace. Così ottiene il suo primo contratto discografico. "Coco" è il suo primo album ,uscito nel 2007. Quest'album entra direttamente al primo posto nella classifica vedite di iTunes. Purtroppo in Italia non replica lo stesso successo ma è stato pur sempre apprezzato.

La track list dell' album:
1. Oxygen
2. Little Things
3. One Fine Wire
4. Bubbly
5. Feelings Show
6. Midnight Bottle
7. Realize
8. Battle
9. Tailor Made
10. Magic
11. Tied Down
12. Capri

Tutti i brani hanno quell'atmosfera estiva e rilassante,quasi facessero da sfondo ad un panorama estivo californiano, delicate nei testi e precise nell'intonazione. Ha una grande dote comunicativa e una grande capacità interpretativa, ti fa sentire parte della sua musica.

Si tratta di un'artista molto semplice e scrive melodie molto orecchiabili. Molto piacevole da ascoltare, sopratutto dopo una giornata molto movimentata è l'ideale. Molti di voi non la conosceranno, ma vi consiglio vivamente di ascoltarla, non ve ne pentirete.

martedì 18 dicembre 2007

Adrenalina - Finley


Ho sempre ascoltato e avuto preferenze verso le canzoni dei grandi artisti della musica italiana degli anni 70-80-90 e un po' meno di quelli più recenti, chi ormai mi conosce questo lo sa. Tuttavia ultimamente mi capita spesso di ascoltare anche musica che va al di là di questo genere, sia in campo nazionale che internazionale, soprattutto di artisti molto giovani, avendo due figlie adolescenti che li ascoltano continuamente e che quindi di conseguenza ne sono costretta anche io. Oggi vi vorrei parlare di un album uscito l'estate scorsa, esattamente il 15 giugno, si tratta dell'ultima fatica dei Finley, il nome dell'album è "Adrenalina". A dire la verità, alle loro prime apparizioni non mi piacevano affatto, ma questo loro nuovo album invece mi è piaciuto molto, infatti è molto differente dal precedente, che trovavo abbastanza ripetitivo e scontato. I Finley, per chi non li conoscesse, sono quattro ragazzi (classe 1985) di Arconate e Legnano (provincia di Milano), suonano insieme dal 2002, anche se si conoscevano già da diversi anni. I membri della band sono:

-Marco Pedretti,detto "Pedro",alla voce;
-Carmine Ruggiero,detto "Ka" alla chitarra;
-Stefano Mantegazza,detto "Ste" al basso;
-Danilo Calvio,detto "Dani" alla batteria.

Sono stati scoperti da Claudio Cecchetto e l'amico PierPaolo Peroni nel settembre 2005. Nell'anno 2006, hanno fatto più di 100 concerti in tutt'Italia. Hanno vinto agli Europe Music Awards, nella categoria "Best Italian Act",battendo artisti internazionali come Tiziano Ferro e Lacuna Coil. Nel 2006, inoltre, hanno condiviso il palco dell'Heineken Jammin festival con i Depeche Mode, Negramaro e molti altri artisti di fama internazionale. Il primo disco è diventato "disco d'oro" e due volte "disco di platino". Ai trl awards 2007, sono stati gli artisti con più nominations e più premi ricevuti. Vedremo se il successo sarà lo stesso o aumenterà, perché questo album merita molto di più del precedente. L'estate scorsa hanno effettuato un tour dal mese di giugno fino a settembre, sia in Italia che all'estero (Germania,Danimarca,Inghilterra..).

DESCRIZIONE DELL'ALBUM

Adrenalina contiene 12 tracce,dieci in italiano e due in inglese.
Ecco le tracce:

1-Niente da perdere
2-Adrenalina
3-C'è qualcosa che non va
4-Ad occhi chiusi
5-Qui per voi
6-Veleno
7-Questo sono io
8-Domani
9-Mai più
10-Voglio
11-Lies are all around me
12-Satisfied

I testi sono diversi dall'album precedente, si potrebbe dire che sono cresciuti, non sono più i testi dei tempi del liceo. Migliorati anche in campo musicale, nel sound sicuramente, hanno legato di più con esso, anche grazie all'esperienza dei live. Hanno lavorato molto di più sul concetto di band. Anche i cori sono più complessi rispetto al primo album,ma che fanno sempre risaltare la prima voce, l'estensione delle note dei brani è maggiore. Tuttavia il soundFinley non è cambiato radicalmente, è sempre il genere che loro stessi hanno coniato, l' "Hard pop". I brani che si alternano nell'album sono diversi fra di loro, brani più accattivanti e oscuri con brani più dolci e melodici. Brani duri e scuri come "C'è qualcosa che non va", "Veleno" e "Niente da perdere", testi abbastanza schietti, riferiti a chi non ha creduto in loro, chi critica senza ascoltare, chi non li ha passati nelle radio perché troppo diversi dalle altre band italiane più melodiche (es. gli Sugarfree o Le Vibrazioni), tuttavia sono riusciti ad abbattere queste pregiudizi ed ad essere apprezzati dal pubblico. Le canzoni di "Adrenalina" sono nate nel tour, per tanto parlano di viaggi, della lontananza da casa,dagli affetti, canzoni che ringraziano chi li ha sempre sostenuti da sempre, come "Qui per voi" e "Voglio". Canzoni più cariche ed energiche, scritte esclusivamente per far divertire, come "Adrenalina" e "Lies alla round me". Canzoni più personali e autobiografiche come la ballad "Mai più", le energiche "Ad occhi chiusi" e "Questo sono io", e la più orecchiabile del disco "Domani", che quasi sicuramente sarà il nuovo singolo. Tutti i brani sono stati scritti dai Finley stessi, alcuni anche ad otto mani, altri da un singolo membro della band. La pre-produzione e gli arrangiamenti sono di Daniele Persoglio, l'insegnante di basso del bassista della band. Il tutto è stato registrato da Davide Tagliapietra e Christian Rigano e mixato da Antonio Baglio. E prodotto,naturalmente, da Claudio Cecchetto e PierPaolo Peroni.

CONTENUTI SPECIALI

Acquistando il disco (rigorosamente originale) potete accedere ad un sito speciale, l'OpenDisk, che hanno fatto anche altri artisti come i Negramaro e Mondo marcio. Si può entrare solo collegandosi ad internet e inserendo il cd originale. Basta infatti registrarsi, tutto assolutamente gratuito, ed anche molto semplice da fare. All'interno di esso, vi sono dei contenuti esclusivi, come il backstage del loro video "Adrenalina", wallpaper, messaggi multimediali da parte della band e l'opportunità inoltre di poter vincere competitions per incontrarli. Credo che sia giusto comunque privilegiare chi ha comprato il disco.
Inoltre verrà aggiornato nel corso del loro tour.

COMMENTO PERSONALE

Solitamente per farmi piacere un disco, devo ascoltarlo diverse volte, ma "Adrenalina"mi è piaciuto molto già dal primo ascolto, sia nei testi che nelle melodie. Mi ha sorpreso la loro grinta ed è la risposta giusta al primo album, penso che stupirà anche tutti quelli che dicevano che ormai non avrebbero avuto più successo, invece nell'Hit parade degli album più venduti,"Adrenalina" risulta essere sempre nella Top Ten. E' impressionante che in soli 3 mesi siano riusciti a scrivere un album del genere, perché una volta arrivati al successo, è difficile rimanere le stesse persone di sempre, loro invece sono migliorati e di parecchio. Se avete la possibilità, comprate l'album o andate in qualche loro concerto anche solo per curiosità, bisogna dare un po' di spazio ai giovani.
payperuse.eu