Visualizzazione post con etichetta Software. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Software. Mostra tutti i post

domenica 10 gennaio 2010

FastPictureViewer WIC RAW Codec Pack

Postato da Djtoposo su http://dixdipcpervoi.blogspot.com/


Toposi, buon anno a tutti, avete festeggiato, brindato e scattato centinaia di foto? Salutando con voi il 2010 appena nato e ringraziando il nostro Direttore per le parole usate nei nostri confronti nei saluti di fine anno (ciao Asterix.. torna presto a scrivere anche tu.) Passiamo al post anzi al primo post del nuovo anno terzo del dixdipc. Sicuramente la vostra macchina le scatta in Raw come estensione, e quindi come fare per vederle in ambiente windows? Facilissimo. Le mmagini RAW non possono essere visualizzate nel visualizzatore di immagini di Windows o in Windows Live Photo Gallery, e Explorer non mostra le miniature delle immagini RAW. Per fortuna il Windows Imaging Component per Vista e 7 rende possibile, con strumenti non microsoft, aggiungere il supporto per il formato immagine RAW in Windows, completo di miniature in Esplora risorse. Come? Con FastPictureViewer WIC RAW Codec Pack.


FastPictureViewer WIC RAW Codec Pack aggiunge a Windows più di 20 diversi formati d’immagine RAW. Il pacchetto attualmente supporta il formato immagine raster TGA insieme ai 20 formati raw di oltre 13 produttori di fotocamere, che copre circa 300 modelli di fotocamere.Supporta inoltre le due versioni a 32 e 64 bit di Windows 7, Windows Vista e Windows XP SP3. Questo pacchetto di codec permette di impostare le immagini RAW come sfondi per il desktop.LINK PER SCARICARLO.
djtoposo

sabato 9 gennaio 2010

Cancellare UAC da windows7.

Postato da Djtoposo su http://dixdipcpervoi.blogspot.com/


Ciao toposi,questo post e' dedicato a chi vuole definitivamente cancellare UAC da windows7.Gli utenti di Vista,e quelli di Windows 7 sanno benissimo quanto sia fastidioso l’UAC (User Account Control).Nato per ‘difendere’ il pc da usi impropri da parte di programmi malevoli e da utenti ‘inesperti’ l’UAC spesso diventa un ammennicolo non richiesto che ad ogni operazione, anche la più banale, richiede la nostra conferma per procedere.

ATTENZIONE: questa procedura disattiverà del tutto UAC.
Se non sei un utente esperto sei vivamente sconsigliato di attuare questa procedura

1-Start e nel box di ricerca digitiamo regedit.exe
2-Cerchiamo nella struttura del file di registro o premendo F3 per la ricerca questa chiave

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System

Trovata la chiave a questo punto dovremo cambiare il valore di EnableLUA da 1 a 0 per disattivare l’UAC.
3-A questo punto è necessario riavviare il pc per rendere effettive le modifiche.

Ovviamente per riattivare l’UAC bisognerà procedere con lo stesso procedimento ma impostare il valore di EnableLUA da 0 a 1
djtoposo

giovedì 7 gennaio 2010

Postato da Djtoposo su http://dixdipcpervoi.blogspot.com/


Ciao toposi, oggi vi voglio proprio incuriosire al massimo, alzi la mano chi usa google come motore di ricerca, alzi la mano chi invece usa yahoo, e per ultimo alzi la mano chi usa bing di casa microsoft. Perche non usate Tattodle allora? Tattoodle è il nuovo motore di ricerca che sta riscuotendo grandissimi consensi nelle ultime settimane, vediamo quali sono le sue innovazioni.Innanzitutto, se siete degli amanti delle personalizzazioni, questo è il motore di ricerca che fa per voi. Perchè? Permette di modificare la grafica della sua pagina principale in base ai vostri gusti. E poi.....


Inoltre il suddetto sito, opera grazie ad altri tre motori di ricerca, Google, Yahoo e Bing. Per questo motivo, permette tramite una sola query, di visualizzare la stessa in tutti e tre i siti, ottenendo da essi soltanto i migliori risultati.Tattoodle non ha un proprio algoritmo di ricerca, ma sfrutta quello dei più rinomati search engines per svolgere il proprio ruolo.
Speriamo che questo nuovo “fenomeno” resista nel tempo,eccovi dove scaricarlo
PS noi lo stiamo gia' sperimentando con ottimi risultati....

mercoledì 23 dicembre 2009

Quale antivirus??

Articolo ed opinione di Tecnoboy postato su http://tecnomondo.splinder.com/post/21910729#comment (un nuovo blog di articoli tecnologici che consiglio di visitare).


Ormai è diventato un dilemma. Per tutti: quale antivirus uso? Bene io sto per analizzare le migliori qualità e i peggior difetti di ogni antivirus.Gli antivirus non sono in ordine di efficacia ma sono stati messi in ordine casuale, essendo la scelta molto soggettiva.

Eset NOD 32: quella a sinistra è una scritta troppo grande secondo voi? Io direi che se la merita tutta. E' leggerissimo e non apesantisce il PC. E' forse il migliore in assluto: trova i trojan come se fossero niente, ha l'email scanner l'antirisk, il controllo di adware e spireware e di applicazioni insicure. Unica pecca (che era anche scontata): è a pagamento, ma vale la pena comprarlo.

Pregi: è leggero sulla RAM e riconosce i virus anche se ignoti e non catalogati.

Difetti: Probabilmente è troppo complicato da usare e mancano alcune funzioni che altri antivirus hanno.


Symantec Norton Antivirus: ok penso che a questo punto devo propro contraddire la scrita in rosso lì sopra. Ora ve lo descriverò ma non ve lo consiglio nemmeno un po'. E' stato osannato fino a qualche anno fa come antivirus migliore al mondo. Ah cari bei vecchi tempi in cui norton antivirus si pagava 80 euro...

Pregi: ovviamente se c'era un motivo per cui era il migliore al mondo qualche pregio lo avrà. Ha un ottimo sistema di scansione e trova praticamente tutti i file dannosi ed è estremamente semplice da usare. Mettetelo davanti al nonno e, se non gli è calata troppo la vista, lo saprà usare.

Difetti: è troppo, troppo, troppo pesante. Dopo che lo avete installato e, anche se avete un supercomputer, si farà sentire, facendo rallentare vertiginosamente il PC.


Avira AntiVir: dopo Nod è un altro ottimo antivirus. Ed è disponibile anche la versione gratuita! Ci sono tre versioni di antivirus oltre che tanti, tanti altri programmi utili. Una licenza della versione professionale con medie funzioni costa 20 euro, mentre quella con molte funzioni ne costa 40. Comunque anche se doveste scaricare l versione gratuita non vi preoccupate perchè è comunque ottima.

Pregi: le versioni professionali sono straricche di funzioni che neanche ci immaginavamo esistere, anche se le funzioni della versione gratuita sono molte rispetto agli altri antivirus. Inoltre è semplicissimo da usare e spiega tutte le impostazioni passaggio per passaggio.

Difetti: l'aggiornamento è molto lento e, a volte, non riconosce i virus quando arrivano, ma solo dopo una scansione.


McAffe: l'antivirus McAffe è emerso solo da poco tempo ed è già un ottimo antivirus. Ciò non implica che anche la versione gratuita sia una buona scelta.

Pregi: ottimo, in generale. Senza lodi nè grossi difetti (La versione a pagamento).

Difetti: l'antivirus gratuito di McAffe è orribile, scadente in tutte le sue sfaccettature. Da evitare.





G Data: dalla Germania con furore arriva il nuovo antivirus G Data che ha già sfondato in molti negozi per numero di vendite. Posso solo dire che è ottimo antivirus e sfrutta a pieno il processore.

Pregi: sfrutta a piena potenza il processore e lo fa lavorare senza intoppi e, inoltre, rileva automaticamente la velocità del processore che più è potente e più permette una scansione ultra-veloce.

Difetti: io ancora non ho trovato un difetto e voi?





Kaspeski Anti Virus: bè direi che a questo punto c'è poco da dire. Come gli altri insomma, nella norma. Però questo è solo a pagamento.



Avast anti-virus e AVG anti-virus:ok ora stop. Non so più cosa dire. Ma di questi due antivirus consiglio solo la versione gratuia, perchè quelle a pagamento sono scadenti.






Se avete da spendere soldi vi consiglio gli economici e potenti Nod32 e G Data, mentre Avira, Avast e AVG (Tutti e tre con la iniziano con la A, che coincidenza) per chi sceglie di proteggersi senza spendere, consigliato ai privati.

Firmato Tecnoboy, sempre al vostro servizio.

lunedì 21 dicembre 2009

DAP

Postato da Asterix su http://dixdipcpervoi.blogspot.com/




Ciao asterini, era da un po' di tempo che volevo parlarvi di questo utilissimo programmino,il DAP.
Ma cosa e' il dap? molti di voi lo sanno benissimo e gia' lo stanno usando da tempo,altri titubanti staranno pensando ma che me ne faccio? BENE ALLORA ECCOVI A CHE COSA SERVE,e perche' noi da sempre lo usiamo e oggi vogliamo consigliarvelo anche a voi.
Download Accelerator Plus (DAP) è un programma che aumenta la velocità di download dei files scaricati da internet.Download Accelerator Plus è un programma gestore di download. Accelera la velocità dei suoi scaricamenti e permette di fermare e riannodare uno scaricamento tante volte come uno voglia. Imprescindibile affinché i download non ci rimangano a metà.
DAP,è disponibile in italiano e ti consentirà di amministrare ogni file che scaricherai. Per ogni download, una finestra di dimensioni contenute ti indicherà velocità di scaricamento, server da cui vengono prelevati i dati e altre informazioni utili. Se stai scaricando più file, la finestra ti consentirà di monitorarli singolarmente grazie a una pratica gestione a schede, come avviene nei più recenti browser. Download Accelerator Plus si integra perfettamente con quelli più diffusi (Internet Explorer e Firefox tra gli altri), avviandosi automaticamente all'avvio di ogni nuovo download.DAP INOLTRE supporta la funzione "resume", con la quale potrai riprendere in qualsiasi momento un download precedentemente interrotto. Il DAP,è un'applicazione che ti consentirà di velocizzare i tuoi download e di riprenderli in caso di interruzione. Un programma molto utile per chi scarica molti file da Internet e in particolare per chi non dispone di connessioni molto veloci.MA ANCHE SE NOI L'ABBIAMO VELOCE CON DAP SCARICHIAMO COME L'ENTERPRISE.........provatelo,esiste sia una versione a pagamento sia una free (basta e avvanza questa.....e la puoi scaricare da http://www.speedbit.com/
FATEMI SAPERE POI CHE SARETE CONTENTI.......
a.....dimenticavo.....Durante l'installazione puoi installare componenti aggiuntivi dello stesso produttore. Tra questi SpeedBit Video Accelerator, che riduce i problemi di buffering in oltre 100 portali video.
ASTERIX




sabato 19 dicembre 2009

SpyDLLRemover

Post originale di Dj Toposo publicato su http://dixdipcpervoi.blogspot.com/


Ciao toposi e felce domenica a tutti,di cosa vi parliamo oggi?Ma di un programmino riguardante la sicurezza naturalmente. SpyDLLRemover è lo strumento standalone per rilevare efficacemente ed eliminare spyware dal sistema. Esso viene fornito con uno scanner spyware molto avvanzato,che scopre Rootkit processi, nonché suspcious / DLL iniettato all'interno di tutti i processi in esecuzione. Non effettua solo analisi automatica delle DLL in processo, ma mostra anche con threat levels diversi, il che aiuta molto una rapida identificazione delle DLL "maligne". La funzione di ricerca aiuta a trovare DLL in tutti i processi in esecuzione usando il nome solo parziale o totale. Allora l'utente può scegliere di rimuovere la DLL dal singolo processo o da tutti i processi caricati con un solo click.

Una delle caratteristiche uniche di SpyDLLRemover è la sua capacità di liberare la DLL dal processo remoto utilizzando il metodo di DLL avanzati di iniezione che può sconfiggere qualsiasi trucchi esistenti. Esso utilizza anche sofisticati anti basso livello di tecniche rootkit per scoprire Rootkit userland processi nascosti e per porvi fine. Questa versione di SpyDLLRemover viene fornito con il supporto per il sistema operativo Microsoft, Windows 7. Insieme a questo, si introduce nuove opzione 'Scan Settings' per consentire all'utente di affinare l'operazione di scansione. Inoltre dispone di una migliore analisi heurestic, interfaccia utente arricchito, Intelli-Refresh di 'Process Viewer' e altro ancora. LINK
djtoposo

Rimuovere inutili software preinstallati su un nuovo computer.

Post originale di Dj Toposo publicato su http://dixdipcpervoi.blogspot.com/





Ciao toposi,oramai lo sanno tutti,quando si compra un nuovo pc, ci vengono propinati dalle case prodruttrici alcuni? decine? diciamo tantissimi programmi che poco servono se non ad averli installati senza una ragion precisa. E il programmino che vado nella seconda parte del post a presentarvi, serve proprio per rimuovere queste nidiate di programmi i....nutili.

Questo programma gratuito è molto semplice da usare e vi aiuta a rimuovere uno ad uno molti programmi che non volete dal vostro nuovo computer con Windows. Con il rilascio di Windows 7 molti utenti si lamentano di questa cosa. Lo svantaggio di questi software è che non solo rendono il computer più lento, ma occupano anche spazio sull’hard disk che invece potreste occupare per archiviare i vostri file. Usa allora PC Decrapifier per rimuoverli. Scarica PC Decrapifier.
djtoposo

venerdì 18 dicembre 2009

Nuovi post.

Poichè è da parecchio che seguo il blog http://dixdipcpervoi.blogspot.com/ che scrive articoli di informazioni tecniche su software, internet e tantissime cose molto interessanti in riguardo ai computer e al suo utilizzo, ho deciso di collaborare con loro. Da oggi ogni tanto riporterò anche dei loro post ovviamente facendo sempre presente la loro fonte reale. Ciao e buona lettura a tutti.

giovedì 27 marzo 2008

Website X5

Oggi voglio segnalare, a chi non lo conosce, e a chi è interessato, un ottimo software che consente di creare siti internet veramente in maniera molto semplice e senza dover conoscere la programmazione e né tantomeno i codici HTML. Il software si chiama Website X5 presente sul mercato in due versioni, la Evolution e la Compact. L’ho visto usare più volte da una persona che conosco molto bene è posso garantirne sia la semplicità che la possibilità di utilizzare diverse tipologie di templates. Questo programma funziona sicuramente con Windows XP e francamente non so che va anche con Vista, ma chi fosse interessato può tranquillamente reperire questa informazione in rete. Anche se non li ho usati direttamente, ho avuto comunque modo di veder usare entrambe le versioni, e ne posso garantire la validità. La sostanziale e principale differenza tra le due, è che la versione “Evolution” dispone di tantissimi modelli in più, ma sostanzialmente anche l’altra versione è più che completa. Consentono infatti di creare il proprio sito anche di tipo professionale in maniera molto facile e soprattutto, cosa che non guasta mai, è anche in lingua italiana. Vi è la possibilità di scegliere diversi modelli, con menù orizzontale o verticale, inserire codici HTML, fotografie, musiche, effetti visivi, link scorrevoli o fissi, form per invio email e tantissime altre cose. Ulteriori informazioni li potete trovare direttamente andando sul sito del produttore, infatti è molto facile da trovarlo, basta digitare il nome del software da un qualsiasi motore di ricerca. Che aggiungere? Una sola ultima cosa…. ovviamente non è freeware… è a pagamento.

martedì 26 febbraio 2008

Mozilla-Firefox

Tranne qualche prova effettuata qualche anno fa, sia con Firefox che con Opera, alla fine tornavo sempre ad usare come browser il vecchio Internet Explorer. Il motivo era che all’ epoca in effetti questi broswer rallentavano di molto la navigazione. Avevo voluto provarli in quanto sapevo che sono meno vulnerabili di Internet Explorer di Microsoft. Ma usando un pc con sistema operativo Windows, ogni qualvolta capitava di formattarlo, alla fine prendevo ad usare di nuovo il browser fornito con il sistema operativo stesso. Poco tempo fa invece, avevo notato un rallentamento nel caricamento di pagine web in determinati siti, che quasi avevo l'impressione di usare una connessione inferiore a quella tradizionale di 56 Kbs. Mi accorsi che in effetti che non succedeva su tutti i siti, ma anche solo per effettuare una prova, ho voluto nuovamente installare Mozzilla-Firefox, però l' ultima versione e non quelle che avevo usato in passato. Di fatto mi era stato consigliato da un Web-Master di professione il quale mi garantiva l'efficienza superiore a quella dell' explorer e che sicuramente avrei guadagnato in velocità. Non ci avevo creduto più di tanto, ma dopo aver letto anche delle recensioni su diversi siti e forum, ho voluto provare, tanto non ci rimettevo niente. Sono andato sul solito motore di ricerca che più utilizzo, ho effettuato la ricerca della versione in lingua italiana, la ho scaricata ed installata. Il sito dal quale l'ho scaricato è http://www.mozillaitalia.it/. Il funzionamento è pressoché identico a quello dell' Explorer, infatti cambia proprio poco, l'elenco che nell'Explorer si chiama "preferiti" con Firefox si chiama invece "segnalibri", ma alla fine i comandi sono molto simili. Resta comunque da dire che all'occorrenza, se si vuole usare l'altro browser resta sempre possibile, io infatti li ho entrambi. In effetti ero stata consigliata molto bene, il computer ha preso a funzionare in maniera molto più veloce anche su quei siti dove precedentemente avevo problemi. Ma a parte la velocità, che sicuramente è comunque molto importante, quello che più mi piace è che di fatto è molto più sicuro. Infatti blocca i Popup in automatico e non solo. Mi era capitato circa un mese fa che su di un sito creato da mio marito, tramite un contatore di visite, entrava sul sito stesso un "dialer" che deviava il collegamento su di un sito a pagamento. Sebbene io abbia la connessione del tipo adsl e che quindi non avevo di questi problemi, ovvero il rischio di andare incontro a bollette molto salate, mi dava comunque problemi in quanto andava a sostituirmi la pagina iniziale di internet e tentava di andare a collegarsi su quel determinato sito. Mi accorsi in quell'occasione che usando Firefox questo non accadeva. Infatti potevo visitare il sito come e quando volevo senza che succedesse niente. Chiaramente mio marito appena capito dov'era il problema, cercò la soluzione sul sito per evitare che chi si collegava con connessione analogica magari potesse andare incontro a spiacevoli sorprese. Un'altra cosa molto positiva è che la navigazione può avvenire su diversi siti contemporaneamente con un sistema a schede veramente molto pratico e soprattutto molto comodo (Attualmente si può fare anche con Internet Explorer ma nella versione esistente in quel periodo non si poteva fare). Infatti sotto la barra degli indirizzi, quando sono aperte più pagine internet, si vedranno affiancate tutte le schede aperte, e per passare da una all'altra basta un semplice click su quella che ci interessa. A mio avviso si tratta di un browser molto completo infatti è efficiente in maniera piena. L'unica cosa che invece ho notato nell'utilizzarlo, e che su certi siti le cui pagine contengono dei file del tipo "midi", gli stessi certe volte non vengono riprodotti. Infatti sul sito creato da mio marito, dove ne sono presenti in tutte le pagine, se ci si va con l'Explorer si sentono le musiche ma non con Firefox. Non so il motivo, ho provato a chiederlo e nessuno me lo ha saputo spiegare, ma non è certo sufficiente a farmi tornare indietro. Un altro piccolo inconveniente riscontrato, ma che lo ritengo sempre non grave, è che su alcuni siti, sempre del tipo “artigianale”, creati da mio marito con il Fonte-page di Office, determinati oggetti non vengono visualizzati in maniera proprio corretta ma comunque sempre in maniera accettabile. Tutto sommato lo consiglio fermamente.

lunedì 25 febbraio 2008

Non formatto più il mio computer.

Mi ricordo che fino ad un paio di anni fà, ogni volta che per qualche motivo necessitava la formattazione, la reinstallazione del sistema operativo e di tutti i software, era una vera tragedia. Mio marito impiegava un paio di giorni per reinstallare il tutto. Dopotutto in casa ci sono sempre tante cose da fare e queste operazioni li doveva effettuare nei ritagli di tempo. Capitava quindi che il giorno che iniziava riusciva ad effettuare la formattazione, l'installazione del sistema operativo, tutte le periferiche e qualche software. Già per fare questo necessitava, se tutto andava bene, almeno un paio di ore. Poi proseguiva nei giorni seguenti. La soluzione venne fuori quando per la prima volta sentì parlare del Norton Ghost, il quale si tratta di un software che serve ad effettuare un vero backup di tutto l'hard-disk. Con questo programma si può salvare l'immagine compressa di tutto quello che è presente sull'hard-disk principale e salvarlo su di una partizione dello stesso, su un altro hard-disk oppure su un DVD. Sebbene la copia di cui dispongo sia solo in lingua inglese, posso assicurare che si tratta di un programma molto intuibile anche per me che non conosco molto bene la lingua. Sul mio pc, siccome all'epoca non avevamo il masterizzatore di dvd ma avevano due dischi fissi, mio marito dopo l'ultima formattazione che risale ad oltre un anno fa, ha installato tutti i software su "C" (hard-disk principale) mentre salva tutti i dati su "D" (hard-disk secondario). Dopodichè ha installato il Norton Ghost ed ha salvato l'immagine di "C" su "D". Nel momento in cui la si vuol richiamare, si procede nel seguente modo:

Si inserisce nel drive "A" (floppy disk) un floppy di avvio creato dal software stesso e si riavvia il pc. A questo punto sul monitor viene visualizzata una consolle di ripristino da cui si richiama l'immagine salvata seguendo il percorso che ci porta al file di backup salvato, e si indica il percorso dove si vuole reinstallare il tutto (nel mio caso su "C").

La reinstallazione completa del sistema operativo, tutte le periferiche, di tutto quello che noi abbiamo salvato avviene in tempi di una rapidità che solo chi lo ha provato può credere. Dipende chiaramente anche dalle caratteristiche del computer, ovvero processore-memoria ram, comunque faccio l'esempio pratico di quello che avviene con il mio pc. Io dispongo di un Pentium4 a 2,6 Gb, con 512 Mb di memoria Ram ed ho una immagine salvata di circa 6 Gb, riesco a ripristinare il tutto con circa 20 minuti. Con questo tipo di ripristino si riporta il computer alla data di salvataggio dei dati, quindi va poi subito aggiornato l'antivirus ed eventuali software che necessitano di aggiornamenti. Anche io che non ho la dimestichezza di mio marito nell'effettuare installazioni un po' complesse, dopo averlo visto fare un paio di volte ci sono riuscita senza problemi.
Procuratevi questo software è eccezionale.

giovedì 17 gennaio 2008

Filehippo.com

Quando necessita scaricarsi delle utility per computer, non si può andare su di un sito qualsiasi e pensare che dato che il software che stiamo scaricando ha lo stesso nome, l'affidabilità del sito stesso sia da considerare alla pari. Proprio qualche giorno fà volendo scaricare la nuova versione di "Ccleaner", un indispensabile software per fare pulizia nel registro di windows, mi è successo di effettuare il download dal primo sito che mi è capitato dopo aver effettuato la ricerca tramite un motore di ricerca. Convinta di aver scaricato l'ultima versione, ho disintallata quella precedente ed installata la nuova. Mi sono scollegata ad internet, ed una volta effettuata l'installazione ho chiaramente riavviato il computer. Ma la prima volta che mi sono ricollegata alla rete son cominciate le cose strane. La pagina iniziale di internet era cambiata e mi portava sul sito stesso da dove avevo effettuato il download. Ma non solo questo, ho avuto diversi altri problemi, i quali mi hanno fatto capire che comunque la causa era questa nuova installazione e son corsa subito ai ripari disinstallandola ed effettuando un po' di pulizia tramite altre utility.
Io conoscevo già molto bene questo sito di cui voglio parlare, ovvero filehippo.com e scaricando da questo non ho mai avuto problemi di nessun tipo, ed inoltre è sempre molto aggiornato. Si tratta di un sito dove vi è una grande raccolta di software di vario genere, e nella schermata principale sono disponibili i vari link per poter scaricare direttamente dai siti ufficiali ovvero dai produttori del software che ci interessa. Sono tutti elencati e raggruppati per categoria.

Ad esempio troveremo la categoria Browsers and Plugins con i seguenti software:

- firefox;
- Flash Player;
- Google desktop;
- Google Tolbar
- Inrwenwr Explorer;
- Maxthon;
- Opera.

La categoria Anti-Spyware con i seguenti:

- Ad Aware Personal;
- CWShredder;
- HijackThis;
- Rootkit Revealer;
- Spybot Search and Destroy;
- SpywareBlaster:
- Windows Defender Beta2:

La categoria Audio and Video con i seguenti:

- Foobar2000;
- iTunes;
- K-lite Codec Pack;
- QuickTime Alternative;
- QuickTime Player;
- Reale Alternative;
- RealPlayer;
- Vlc Media Player;
- Winamp;
- Windows Media Player;
- Zoom Player.

La categoria File Sharing con i seguenti:

- Azureus;
- BitComet;
- eMule;
- LimeWire Basic;
- Shareaza;
- uTorrent;

La categoria Firewalls and Security con i seguenti:

- PeerGuardian;
- Sunbelt Kerio Personal Firewall;
- Sygate Personal Firewall;
- ZoneAlarm Free.

La categoria CD and DVD Tools con i seguenti:

- DAEMON Tool;
- DVD Decrypter;
- DVD Shrink;
- Nero Burning Rom;
- ShrinkTo.

La categoria Messaging and Chat con i seguenti:

- AIM Triton;
- Gaim;
- Google Talk;
- ICQ;
- Skype;
- Thunderbird;
- Trillian;
- Windows Live Messenger;
- Yahoo! Messenger.

La categoria Anti-Virus con i seguenti:

- AntiVir Personal;
- Avast! Home Editio;
- AVG Free Editino.

La categoria Cleaning and Tweaking con i seguenti:

- CCleanre;
- TweaK.

La categoria Desktop con i seguenti:

- ObjectDock;
- RocketDock;
- Samurize;
- WindowBlinds;
- Yahoo! Widget Engine.

La categoria File Transfer con i seguenti:

- CuteFTP;
- FileZilla;
- FlashGet;
- GMail Drive;
- SmartFTP.

La categoria Compression con i seguenti:
- 7-Zip;
- WinAce;
- WinRar;
- WinZip.

La categoria Imaging con i seguenti:

- FastStone Image vieweer;
- IrfanView;
- Paint.NET
- Picasa.

La categoria Office and News con i seguenti:

- Adobe Reader;
- Foxit Reader;
- OpenOffice.org.

La categoria Benchmarking con i seguenti:

- 3DMark05;
- 3Dmark06;
- EVEREST Home Editino.

La categoria Drivers con i seguenti:

- ATI Ctalyst Drivers;
- direct 9.0c;
- Java Rintime Environment;
- NVIDIA Forceware.

La categoria Networking con i seguenti:

- Hamachi;
- RealVNC.

Di tutti questi software disponibili non ho riportato la versione, cosa che invece è ben visibile sul sito stesso, in quanto se domani ne esce una nuova sarà quella che ci troverete e non quella che io avrei potuto scrivere oggi. Posso comunque assicurare che essendo sempre aggiornato, in linea di massima la versione disponibile è sempre la più recente reperibile. La cosa fondamentale sulla quale mi sento di insistere e che con tutti i software che io ho scaricato da questo sito, non mi è mai successo che mi diano problemi. E' sicuramente un sito molto affidabile che mi sento di consigliare a chiunque necessiti di uno qualsiasi dei software sopraelencati.
payperuse.eu