Visualizzazione post con etichetta Telefonini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Telefonini. Mostra tutti i post

martedì 28 aprile 2009

Nokia 2630.

Chi segue le mie opinioni da tempo sa sicuramente che i modelli di telefono che ho sempre preferito sono quelli moto semplici, quelli utilizzabili solo per telefonare, inviare messaggi e nient’ altro. Fino a pochi giorni fa infatti ne utilizzavo proprio uno di questo tipo perché sono sempre stata dell’ idea che il telefono debba servire per telefonare, la fotocamera debba servire per scattare foto, la videocamera per effettuare filmati, il navigatore satellitare per aiutare nella guida e così via. Quando infatti un telefonino fa troppe cose, secondo me è vero che è molto bello, ma molto spesso non diventa più affidabile e dalla mia esperienza posso tranquillamente dire che in effetti ne ho visti molto avanzati dal punto di vista tecnologico finire presto in assistenza.


Questa volta invece dovendo sostituire quello che avevo ne ho scelto uno pure troppo tecnologico per i miei gusti. Sono stata la nuovo centro commerciale che hanno aperto da poco qui a Catanzaro e nel Media World ho scelto questo modello. Non è certo il massimo ma mi è piaciuto dal punto di vista dell’estetica. Si tratta del Nokia (mia marca preferita) modello 2630. Esso dispone di molte delle tecnologie aggiuntive per i telefonini e precisamente tutte le seguenti:


- sms;

- mms;

- fotocamera;

- videocamera vga;

- bluetooth;

- gprs;

- email;

- radio;

- suonerie mp3.


Oltre a queste cose ha ovviamente tutte le altre applicazioni presenti su qualsiasi telefonino, come ad esempio l’agenda, i giochi, la sveglia e alcune altre.


PARERE PERSONALE


Mi è piaciuto moltissimo dal punto di vista estetico, infatti è leggerissimo, solo 66 grammi, ma soprattutto sottilissimo. Non credo che avrà la stessa robustezza dei modelli che ho avuto in passato, ma sicuramente dal punto di vista estetico è molto carino. Per quel che concerne la qualità delle foto o dei video che si possono effettuare, ovviamente una normale camera “vga” non può certo garantire chissà quale grande qualità. Certamente niente di particolare, ma tutto sommato penso che se si vuole utilizzare la fotocamera per abbinare una foto ad un nome presente in memoria può tranquillamente andare bene.


La capacità interna su cui memorizzare dati non è elevata, solo 11 Mb e non è espandibile quindi non si possono salvare tantissime foto, video o suonerie, ma per le mie esigenze è più che sufficiente. Ho effettuato anche la prova collegandolo con il bluetooth con lo stereo della mia nuova macchina (che consente questa operazione), ed ho effettuato sia delle chiamate che risposte. La qualità in questo caso è la seguente: ascolto magnificamente dagli altoparlanti dell’ autoradio, ma i corrispondenti mi sentono bassissimo. Questo non è dovuto però alla qualità del telefono ma al microfono presente nell’autoradio in quanto lo stesso problema è stato riscontrato anche con diversi altri modelli di telefono di qualità superiore.


Non ho effettuato la prova con il gprs in quanto non necessito di tale connessione dato che per internet utilizzo la rete fissa con collegamento adsl flat. Una cosa che però mi ha meravigliato è la qualità audio della radio, infatti è a mio avviso eccellente. Non immaginavo che collegando lo spinotto degli auricolari, che funge anche da antenna, si riuscisse ad ottenere un risultato di così buona qualità. Ovviamente da dentro casa non è proprio il massimo, ma questo è dovuto allo schermaggio delle mura domestiche, ma se ci si trova fuori va benissimo. Per quel che riguarda le altre funzioni, come i giochi, l’agenda, cronometro, calcolatrice, note ed altro, dato che non ne faccio un grande uso, i non aggiungo quindi niente in merito oltre al fatto che sono presenti. La batteria invece posso affermare che dopo averla inserita, senza caricarla, mi è durata ben tre giorni ed inizialmente mi segnalava metà carica.


Altro punto di forza è dato dalla rubrica che dà la possibilità di memorizzare ben 1000 voci, che per me sono veramente tantissimi e che sicuramente non la riempirò mai. Dal punto di vista della qualità audio, che dovrebbe essere la prima cosa da prendere in esame quando si parla di un telefono, posso dire che va molto bene e va molto bene anche per quel che riguarda il fatto che mi consente di effettuare telefonate anche quando il segnale non è proprio il massimo. Infatti trovandomi a comparare due telefonini utilizzanti lo stesso gestore, con questo avevo maggior facilità di poter telefonare in quanto il segnale mi giungeva sempre un po’ più forte.


Una cosa di cui non tutti parlano nelle proprie opinioni e del manuale. Di questo posso dire che è in lingua italiana e che soprattutto è fatto in maniera molto chiara e sintetica. Non è grande, anzi il contrario, si tratta di un piccolo libricino da circa 100 pagine ma dalle dimensioni più o meno di quelle del telefono. Tutto è scritto in maniera di facile comprensione per tutti ed oltre alle istruzioni per il funzionamento ci sono anche le varie avvertenze e le condizioni per la garanzia. Il prezzo non è poi del tutto proibitivo, l’ho pagato circa 70,00 euro e se l’avessi acquistato su internet avrei al massimo risparmiato solo 7,00 euro. La confezione contiene il telefonino, la batteria, il caricabatterie e gli auricolari.


Se dovessi esprimere un voto da uno a dieci, da quello che ho avuto modo di provare fino ad oggi, penso che tranquillamente potrei assegnare un buon 7,5 e non do di più solo perché iniziando ad essere un telefonino che dispone di nuove tecnologie, di fatto ve ne sono di gran lunga superiori. Mi sento comunque di poterlo consigliare a chiunque non abbia grandi pretese.




mercoledì 16 aprile 2008

La sottiletta


Qualche mese fà girando nella mia città, davanti ad un punto "Omnitel" c'era un gran cartellone con la seguente scritta: "Il cellulare torna a fare di nuovo il cellulare". Non mi sono incuriosita più di tanto, ed ho proseguito per i miei passi. Dopo qualche giorno invece eccolo qui, una mia amica mi è venuta a trovare con in mano questo telefonino che poi risulta essere quello del cartello che avevo letto.

Questo modello di telefono, allora si poteva prendere con soli 25 euro per una promozione in corso che richiedeva di cambiare gestore, passando da TIM, WIND o TRE ad omnitel. E' un telefono, che come recitava il cartello pubblicitario all'esterno del negozio, di modello semplice, manca di tutte le innovazioni presenti al giorno d'oggi, ma con il quale si può esclusivamente telefonare ed inviare sms, cioè poter effettuare solo quelle operazioni per cui agli inizi degli anni '90 è nato il telefonino. E' un gsm tri-band operante quindi sulle frequenze di 900, 1800 e 1900 Mhz che utilizza una batteria da 800 mAh.

Manca quindi di fotocamera, di videocamera, mp3 bluetooth, mms e tutte le altre innovazioni possibili ed immaginabili. Per me che non sono abbastanza appassionata di queste nuove tecnologie potrebbe anche andar bene anche se al momento non mi interessa poi più di tanto un altro telefonino. Ne ho comunque potuto apprezzare diverse cose positive dato che con con questa amica ci vediamo spesso e che quindi ho la possibilità di avere sotto mano questo oggetto quasi ogni giorno. E' molto sottile, ed io quando gli squilla gli dico sempre "rispondi, c'è la sottiletta che squilla.." entra in un taschino di una camicia senza che si noti proprio per questo motivo, infatti ha uno spessore di circa 9 mm.

Le dimensioni sono infatti 113.5 x 47x 9 mm e pesa solo 70 grammi circa. Ha inoltre una grande semplicità di utilizzo nel vero senso della parola, ed inoltre anche un display molto bello che consente una nitida visione. La cosa che però più lo caratterizza è il fatto che volendo si può usare anche il menù vocale, ovvero per ogni funzione che si andrà ad aprire, il telefono "parla", cioè dice proprio per esempio, "invia messaggio", "messaggi ricevuti" e così via. Si tratta di una funzione simpatica che magari può essere apprezzata da chi avesse problemi di vista e che quindi possa avere problemi a legge il menù.

Tra i vantaggi offerti da questo modello c'è il fatto che sicuramente dispone di una estetica per niente brutta, sebbene il prezzo non sia elevato, ed altre caratteristiche che andrò ad elencare. Inoltre nel mio appartamente con lo stesso gestore, usando un altro telefono, di gran lunga superiore in qualità (o meglio così dovrebbe essere), la mai amica non sempre riesce a telefonare in quanto il segnale non è il massimo, mentre con questo non ha problemi. Ha poi una grande durata della batteria, secondo il manuale 300 ore in stand-by e 500 minuti in conversazione e per detto da lei, pare che ci arrivi realmente. Anche le rifiniture ed il rapporto qualità prezzo lo rendono sicuramente molto interessante, in quanto al di fuori di questa offerta, normalmente all'epoca costava più di 40,00 euro. Altro punto di forza, non meno importante, è dato dal manuale di istruzioni. Esso, chiaramente in lingua italiana, è fatto in maniera da rendere molto semplice la comprensione di tutto anche a chi, ammesso ci sia ancora, non abbia mai avuto per le mani un telefonino. Posso solo aggiungere che per chi cercasse un telefono affidabile, ma da usare solo per effettuare chiamate, questo può essere quello giusto, costa poco e va benissimo ed ultimamente l'ho visto ancora in diverse vetrine.





venerdì 14 dicembre 2007

Nokia 6800

Il telefonino di cui voglio parlare si tratta del Nokia 6800, un modello particolare di cui mio fratello ne è in possesso da oltre 3 anni e che funziona ancora alla perfezione. Lo ha acquistato infatti nel mese di marzo 2004, doveva infatti procurarsene un altro, dato che iquello che aveva non funzionava più e ha optato per questo modello. Anche lui come me predilige i telefonini Nokia ed era infatti intenzionato ad acquistarne uno di questa marca, ed anche basandosi sul suggerimento di un amico, prese alla fine questo modello. Si tratta di un modello avente le seguenti caratteristiche tecniche:

- DualBand GSM 900 - 1800 Mhz;
- Batteria: Litio;
- Possibilità di SMS-EMS-MMS;
- Presa auricolare
Include invece tutte le seguenti funzioni:
- Possibilità di SMS-EMS-MMS;
- Tastiera retroilluminata;
- Blocco tastiera;
- Vibrazione;
- Accesso istantaneo alla rubrica;
- Vivavoce integrato;
- Multiconferenza;
- Chiamata a comando vocale;
- Registratore Vocale;
- Wap;
- Gprs;
- Connessione con infrarossi;
- Modem integrato;
- E-mail;
- Melodie personalizzabili;
- Possibilità di scaricare melodie o giochi da internet o wap;
- Giochi;
- Radio AM-FM.

Non è di grandi dimensioni infatti 119 x 55 x 23 mm e pesa circa 120 grammi, e la cosa che più la caratterizza è la tastiera. Essa infatti è del tipo a scomparsa, ovvero si ribalta, e rende molto più semplice la scrittura degli SMS. A me piace proprio questa particolarità, non è che ne faccia chissà quale grande uso degli sms, non ne invio tantissimi, ma la comodità nello scriverne è indubbiamente superiore rispetto ad una normale tastierina. Nell'imballo, all’acquisto, c’era il caricabatterie da viaggio, il manuale d'uso, la batteria, un CD ROM con software di sincronizzazione e l' auricolare stereo.

PARERE

Oltre alla caratteristica particolare della tastiera di cui ho già parlato, mio fratello aveva scelto questo modello in quanto all'epoca risultava essere abbastanza completo, non era l’ultimo modello era infatti usci da circa un anno e già ne esistevano di ben più sofisticati. E’ vero che al giorno d’oggi ne sono usciti così tanti di quei modelli che anche questo è indubbiamente già superato ma comunque resto dell’idea che esso ha più pregi che difetti. Io ho avuto modo di provarlo più volte, ci ho effettuato telefonate ma ho anche avuto modo chiaramente di parlare con mio fratello e quindi lo conosco sia in trasmissione che in ricezione. La ricezione è a dir poco ottima e garantita anche in posti dove non sempre con qualche altro modello di telefonino si riesce a parlare senza problemi. Lui lo acquistò perché aveva la necessità di poter collegare ad internet con il computer portatile dall’Università. Ho avuto modo di vederlo usare anche in connessione ma di fatto io non avrei la pazienza di utilizzare come connessione quella GPRS, infatti a volte mi sembra lenta anche l’ ADSL alla quale sono ormai abituata.

Un’altra cosa veramente molto utile di questo modello è il numero delle memorie utilizzabili, sono intatti tantissime, ben 500, a me non servirebbero ma se ci sono ben vengano anche queste. Dispone inoltre dell’organizer, il quale è veramente molto completo, consente infatti la scrittura di testo libero fino a 3000 caratteri e con la tastiera che si ritrova è ben sfruttabile. Anche la batteria ha una buona durata, solo che se la si utilizza anche come radio ovviamente si ridimensiona, ma a chi come me che di solito lo spegnevo la sera pjuò tranquillamente durare diversi giorni.. Adesso ne ha un altro più recente e questo lo uso di meno ma comunque gli ha cambiato la batteria e continua a tenerlo. Le uniche pecche che io ho trovato su questo modello è la mancanza del bluetooth e la fotocamera, che oramai si trovano anche "nelle patatine", ma per il resto tutto positivo. All'epoca lo pagò circa 300,00 euro, sicuramente troppo rispetto ad oggi, ma i prezzi erano purtroppo quelli. Adesso non so se è ancora in commercio, ma qualora lo fosse, mi sento ancora di consigliarlo in quanto anche se non ha tutte le funzioni presenti nei modelli attuali, quelle che ha funzionano comunque bene.
payperuse.eu