
Chi segue le mie opinioni da tempo sa sicuramente che i modelli di telefono che ho sempre preferito sono quelli moto semplici, quelli utilizzabili solo per telefonare, inviare messaggi e nient’ altro. Fino a pochi giorni fa infatti ne utilizzavo proprio uno di questo tipo perché sono sempre stata dell’ idea che il telefono debba servire per telefonare, la fotocamera debba servire per scattare foto, la videocamera per effettuare filmati, il navigatore satellitare per aiutare nella guida e così via. Quando infatti un telefonino fa troppe cose, secondo me è vero che è molto bello, ma molto spesso non diventa più affidabile e dalla mia esperienza posso tranquillamente dire che in effetti ne ho visti molto avanzati dal punto di vista tecnologico finire presto in assistenza.
Questa volta invece dovendo sostituire quello che avevo ne ho scelto uno pure troppo tecnologico per i miei gusti. Sono stata la nuovo centro commerciale che hanno aperto da poco qui a Catanzaro e nel Media World ho scelto questo modello. Non è certo il massimo ma mi è piaciuto dal punto di vista dell’estetica. Si tratta del Nokia (mia marca preferita) modello 2630. Esso dispone di molte delle tecnologie aggiuntive per i telefonini e precisamente tutte le seguenti:
- sms;
- mms;
- fotocamera;
- videocamera vga;
- bluetooth;
- gprs;
- email;
- radio;
- suonerie mp3.
Oltre a queste cose ha ovviamente tutte le altre applicazioni presenti su qualsiasi telefonino, come ad esempio l’agenda, i giochi, la sveglia e alcune altre.
PARERE PERSONALE
Mi è piaciuto moltissimo dal punto di vista estetico, infatti è leggerissimo, solo 66 grammi, ma soprattutto sottilissimo. Non credo che avrà la stessa robustezza dei modelli che ho avuto in passato, ma sicuramente dal punto di vista estetico è molto carino. Per quel che concerne la qualità delle foto o dei video che si possono effettuare, ovviamente una normale camera “vga” non può certo garantire chissà quale grande qualità. Certamente niente di particolare, ma tutto sommato penso che se si vuole utilizzare la fotocamera per abbinare una foto ad un nome presente in memoria può tranquillamente andare bene.
La capacità interna su cui memorizzare dati non è elevata, solo 11 Mb e non è espandibile quindi non si possono salvare tantissime foto, video o suonerie, ma per le mie esigenze è più che sufficiente. Ho effettuato anche la prova collegandolo con il bluetooth con lo stereo della mia nuova macchina (che consente questa operazione), ed ho effettuato sia delle chiamate che risposte. La qualità in questo caso è la seguente: ascolto magnificamente dagli altoparlanti dell’ autoradio, ma i corrispondenti mi sentono bassissimo. Questo non è dovuto però alla qualità del telefono ma al microfono presente nell’autoradio in quanto lo stesso problema è stato riscontrato anche con diversi altri modelli di telefono di qualità superiore.
Non ho effettuato la prova con il gprs in quanto non necessito di tale connessione dato che per internet utilizzo la rete fissa con collegamento adsl flat. Una cosa che però mi ha meravigliato è la qualità audio della radio, infatti è a mio avviso eccellente. Non immaginavo che collegando lo spinotto degli auricolari, che funge anche da antenna, si riuscisse ad ottenere un risultato di così buona qualità. Ovviamente da dentro casa non è proprio il massimo, ma questo è dovuto allo schermaggio delle mura domestiche, ma se ci si trova fuori va benissimo. Per quel che riguarda le altre funzioni, come i giochi, l’agenda, cronometro, calcolatrice, note ed altro, dato che non ne faccio un grande uso, i non aggiungo quindi niente in merito oltre al fatto che sono presenti. La batteria invece posso affermare che dopo averla inserita, senza caricarla, mi è durata ben tre giorni ed inizialmente mi segnalava metà carica.
Altro punto di forza è dato dalla rubrica che dà la possibilità di memorizzare ben 1000 voci, che per me sono veramente tantissimi e che sicuramente non la riempirò mai. Dal punto di vista della qualità audio, che dovrebbe essere la prima cosa da prendere in esame quando si parla di un telefono, posso dire che va molto bene e va molto bene anche per quel che riguarda il fatto che mi consente di effettuare telefonate anche quando il segnale non è proprio il massimo. Infatti trovandomi a comparare due telefonini utilizzanti lo stesso gestore, con questo avevo maggior facilità di poter telefonare in quanto il segnale mi giungeva sempre un po’ più forte.
Una cosa di cui non tutti parlano nelle proprie opinioni e del manuale. Di questo posso dire che è in lingua italiana e che soprattutto è fatto in maniera molto chiara e sintetica. Non è grande, anzi il contrario, si tratta di un piccolo libricino da circa 100 pagine ma dalle dimensioni più o meno di quelle del telefono. Tutto è scritto in maniera di facile comprensione per tutti ed oltre alle istruzioni per il funzionamento ci sono anche le varie avvertenze e le condizioni per la garanzia. Il prezzo non è poi del tutto proibitivo, l’ho pagato circa 70,00 euro e se l’avessi acquistato su internet avrei al massimo risparmiato solo 7,00 euro. La confezione contiene il telefonino, la batteria, il caricabatterie e gli auricolari.
Se dovessi esprimere un voto da uno a dieci, da quello che ho avuto modo di provare fino ad oggi, penso che tranquillamente potrei assegnare un buon 7,5 e non do di più solo perché iniziando ad essere un telefonino che dispone di nuove tecnologie, di fatto ve ne sono di gran lunga superiori. Mi sento comunque di poterlo consigliare a chiunque non abbia grandi pretese.