
Non sono una persona che ama molto leggere, almeno non questo genere. Eppure un libro che è riuscito a catturare la mia attenzione, è un thriller di Dan Brown. L'autore ha ottenuto un grandissimo successo con il "Codice da Vinci", nonostante avesse già alle spalle due thriller e tra cui proprio questo, dal titolo "Angeli e Demoni". Molti hanno avuto modo di leggerlo dopo aver scoperto la bravura di Dan Brown nel "Codice Da Vinci" ma in realtà dal punto di vista cronologico è stato scritto prima questo ed in entrambi il protagonista è Robert Langdon.
Il tema trattato da questo thriller è alquanto affascinante. Infatti, il libro inizia con una scena a Ginevra,nel laboratorio del Cern. Ed è proprio qui che è stato ucciso misteriosamente uno scienziato che stava lavorando al progetto dell'antimateria. Questo progetto esiste realmente, infatti è stato messo in pratica nel settembre 2008 anche se per problemi tecnici è stato interrotto. Robert Langdon viene convocato per trovare una soluzione e trova sul petto della vittima, incisa una scritta, un ambigramma"Illuminati". La vittima in questione è il professor Vetra e la sua antimateria è stata rubata. L'antimateria può essere pericolosissima e può avere un effetto più devastante della bomba atomica.
Non voglio entrare molto nella trama per evitare di rovinarvi la lettura se già vi dico il tutto. Ssappiate semplicemente che si tratta di una lettura molto coinvolgente caratterizzata anche da numerosi enigmi ed indovinelli vari a cui sono chiamati Robert e la figlia del professore Vetra dove per ogni soluzione trovata sono costretti a girovagare da un punto all'altro della città di Roma. Cosa dire di più? Dan Brown è veramente bravissimo. Sa come attirare l'attenzione e non essere mai noioso.
I capitoli hanno una durata media di due pagine e la sua tecnica è quella di essere sul punto che tutto si sveli, ma poi sfogliando la pagina successiva,ci si ritrova nuovamente al punto non di partenza ma neanche di arrivo e si quindi invogliati a continuare a leggere. Poi Dan Brown è sempre molto preciso, coinvolgente e spettacolare, infatti questo libro mi è piaciuto sin dall'inizio. Lo consiglio a tutti, un bel misto fra scienza e fede, e se non l 'avete ancora letto, non perdete tempo.