giovedì 17 settembre 2009
Sondaggi Ipsos.
domenica 13 settembre 2009
Sempre Foresta D'Opinioni.
lunedì 20 luglio 2009
Masterclick? No grazie!
venerdì 19 giugno 2009
Foresta D' Opinioni.
Ho già scritto un mio post qualche tempo fà in riguardo a questo panel di sondaggi, ma voglio ritornare su di esso anche se pur brevente, per la serietà e l'affidabilità che lo rende unico. Ultimamente nel giro di pochi giorni ne ho ricevuto due sondaggi, ma la cosa eccezionale non è questa ma il fatto invece che dopo neanche una settimana dalla data in cui ho effettuato il primo sondaggio, oggi ho già ricevuto il relativo compenso via posta e va ricordato che esso arriva dal Belgio. Se guardate bene la data sulla lettera di cui ho allegata la foto, vedrete che è stata preparata giorno 17 giugno ed oggi sebbene sia solo il 19, è già giunta a destinazione. Per ogni sondaggio on-line a cui si prende parte, si viene retribuiti tramite un buono spesa che accettano quasi tutti i grandi magazzini dal valore di 5,00 euro quindi non male. La caratteristica di questo panel rispetto agli altri, è che non invia tantissimi sondaggi, ma quelli che invia li fà portare a termine tutti ed è molto celere nel inviare i compensi che sono sempre del valore di 5,00 euro. Chiunque fosse interessata ad entrare nella famiglia di Foresta D'Opinioni, me lo facesse sapere, provvederò a fornire tutte le indicazioni necessarie e ricordo che di fatto non esistono referall, quindi non è che ci guadagno qualcosa, lo faccio perchè anche a me qualcuno ha dato una mano in passato. Maria
martedì 31 marzo 2009
Ciao.it
Oggi voglio parlare di un altro sito che consente di guadagnare qualcosa scrivendo opinioni, si tratta di www.ciao.it che ho avuto modo di conoscere per la prima volta nel mese di marzo o aprile 2006. Mi iscrissi velocemente senza dare neanche leggere attentamente il regolamento in quanto pensavo che per poter leggere le recensioni presenti su di esso necessitasse l’iscrizione. Infatti si tratta di un sito dove gli iscritti scrivono pareri su prodotti vari né più e né meno come avviene anche su dooyoo. Comunque l’iscrizione serviva solo ed esclusivamente se si voleva scrivere, ma non per leggere le opinioni altrui.
Dopo un breve periodo di tempo durante il quale sporadicamente frequentavo il sito, mi venne in mente di scrivere un mio parere su di un prodotto. Poiché si tratta di un sito molto intuitivo seguendo le istruzioni raggiunsi subito lo scopo. Scrissi e pubblicai la mia prima opinione. Non frequentando assiduamente il sito stesso, solo dopo qualche giorno tornando sulla mia home-page mi accorsi che mi venivano visualizzati dei punti ed un conto con alcuni centesimi di euro. A questo punto andai a leggere interamente il regolamento è cominciai a capire di cosa si trattava. E’ infatti un sito dove si viene pagati per esprimere i propri pareri derivanti dall’esperienza personale e dall’utilizzo dei prodotti di cui si parla.
Il sito dal punto di vista dell’estetica a me piace, infatti vi è un buon motore di ricerca tramite il quale si può trovare il prodotto che interessa, ma la stessa, la si può effettuare anche cercando dalle categorie presenti. Come già accennavo sopra, per poter scrivere opinioni necessita l’iscrizione e la stessa può avvenire o direttamente recandosi sul sito stesso o tramite invito da parte di utenti già iscritti. In questo caso all’ utente che ne recluta dei nuovi, per i primi sei mesi spetta un compenso pari alla metà di quello guadagnato dal nuovo iscritto. La remunerazione non è standard per qualsiasi tipo di opinione, ma anche molto differente. Vi sono infatti dei prodotto che vengono retribuiti con mezzo centesimo di euro per ogni valutazione positiva, altri ad un centesimo ed altri ancora a due centesimi per voto ma è comunque indicata sul sito stesso con dei simboli i quali possono essere uno, due o tre. Qualora si tratti della prima opinione, ovvero non ci sono altre opinioni sullo stesso prodotto, per il primo mese la retribuzione è doppia.
Oltre a questo vi è anche la possibilità di partecipare a sondaggi on-line sempre retribuiti, e di avere la possibilità di guadagnare anche qualcosa in più con i cosiddetti “diamanti”. Per diamanti si intende una premiazione mensile di 10 opinioni da parte dello staff che francamente non ho mai capito con quale criterio li assegnino. Molto spesso, ma non sempre per fortuna, infatti sono state anche premiate delle opinioni che a mio giudizio non erano degne di essere considerate tale. Da un anno o forse più ci sono inoltre anche altre novità presenti, ovvero le video-opinioni ed il concorso del prodotto della settimana. Una video-opinione come dice la parola stessa, non è altro che un filmato effettuato dall’utente relativo ad un prodotto ed al suo utilizzo, il quale viene inoltrato allo staff, e che dopo averlo esaminato se lo ritiene valido ne effettua la pubblicazione.
Cosa diversa invece è quella del prodotto della settimana, infatti da qualche mese è stato istituito questo concorso. Ogni lunedì viene pubblicato sul sito il nome del prodotto della settimana, ovvero un prodotto su cui si è invitati a scrivere le proprie opinioni e a cui al termine della settimana stessa, le tre migliori vengono premiate con 10 – 7 e 5 euro. La premiazione avviene in base alla media delle valutazioni ricevute da parte degli altri utenti. Oltre a questo esiste anche la possibilità di vedere se un utente è on-line e di inviargli messaggi sia su di un box-messaggi pubblico, ovvero dove anche altri utenti possono leggerlo, o su di un box privato, dove solo il destinatario avrà la possibilità di leggerlo.
Dopo essere iscritta da circa tre anni credo di essere in grado di poter esprime la mia opinione e di avere ormai le idee abbastanza chiare su questo sito. Si tratta di un sito su cui sono presenti veramente tantissimi prodotti, ho provato ad effettuare la ricerca di quelli più strani e meno comuni e ciononostante sono più le volte che li ho trovati che le volte che invece la ricerca ha dato esito negativo. A questo punto voglio elencare tutte le cose positive e negative da me riscontrate:
- Si tratta di un sito molto serio, posso tranquillamente affermare di essere sempre stata pagata puntualmente entro i termini previsti dal regolamento ogni qualvolta ho effettuato la mia richiesta;
- E’ previsto anche un premio qualità, che ogni mese viene assegnato a chi ha scritto valide opinioni, in riguardo più volte ho avuto a fine mese importi pari a 5,00 euro ma un mese anche di 10,00 euro. Mediamente comunque mai meno di 2,00 euro.
- La cosa che invece non mi è piaciuta è dato dal fatto che essendo il valore della retribuzione già segnalato sul sito stesso, molto spesso arrivano i “furboni” che ne scrivono sempre la prima opinione senza magari aver mai visto il prodotto stesso. Non è che poi ci vuole molto se si è in grado di reperire le informazioni su internet. A mio avviso sarebbe meglio non segnalare appunto il valore della retribuzione ma forse assegnarlo secondo una scaletta, cioè aumentando in base al numero di valutazioni positive raggiunte.
- I premi relativi al prodotto della settimana, dato che vengono assegnati secondo le valutazioni positive ricevute dagli altri utenti, molto spesso non si tratta di una graduatoria di merito. Infatti vengono fuori sia le amicizie, che danno la massima valutazione anche se l’opinione non la merita, e sia la presenza di tipi un po’ ambigui. Vi sono infatti molto spesso degli iscritti da poco tempo, i quali hanno scritto solo pochissime opinioni, una, due, massimo tre, i quali intervengono a dare valutazioni negative. Ovviamente la prima cosa che sorge spontanea è il dubbio che si trattino di persone che utilizzano più account e che all’occorrenza se ne servono.
- Un altro fattore che potrebbe sembrare positivo, ma che di fatto non sempre è così, e dato dalla presenza del box messaggi. Infatti in essa è vero che ci si scambia messaggi più o meno come si trattasse di una chat, si fanno amicizie, ci si scambiano gli auguri, ma è anche vero che spesso in esso sono presenti delle liti incredibili.
Tutto sommato io ho sempre cercato di non prendere parte a determinate discussioni, ho cercato di evitare quegli iscritti che non fanno altro che litigare e di fatto non mi sono trovata male. Ho richiesto allo staff in un anno l’inserimento di diversi prodotti e sono sempre stata accontentata, ho ricevuto sempre i miei compensi compreso i premi qualità ed ho raggiungo un gran numero di lettori e di utenti che si fidano di me. Non me la sento di dire che il sito non funzioni, a mio avviso va bene, solo che potrebbe funzionare meglio. Chi volesse iscriversi lo può fare cliccando sul banner ..... ciao da Maria

venerdì 13 marzo 2009
Dooyoo

Ho avuto modo di leggere diverse opinioni in riguardo a Dooyoo.it avente parere anche totalmente differente dal mio e solo per questo motivo ne ho voluto scrivere un post anche sul mio blog. Per chi non conoscesse questo sito, spiego brevemente di cosa si tratta. E' un sito sul quale si possono scrivere opinioni e si viene retribuiti per questo. La retribuzione dipende dal numero delle opinioni che si scrivono e dal numero delle valutazioni che si ricevono da parte degli altri utenti iscritti. Infatti l'utente oltre ad essere autore può leggere e valutare le opinioni scritte dagli altri. Io sono ormai iscritta da oltre un anno e mezzo e credo che la mia esperienza sia più che sufficiente per poter esprimere il mio parere. Scrivo opinioni ormai già da qualche anno anche su altri siti analoghi ed in riguardo a dooyoo ho letto sempre cose più diverse, pareri molto distanti e discordanti uno dall' altro. Molti si lamentano di essere stati bannati, ma è sicuro che hanno rispettato il regolamento? Esistono delle regole ben scritte molto chiare che se rispettate non si va incontro a nessuna penalizzazione. L'anno scorso in effetti ricordo un periodo in cui molti lamentavano delle decurtazioni di punti accumulabili denominate "miglia" che poi vengono riscattate economicamente e ne furono decurtate in minima parte anche a me. Lo staff del sito comunque ha spiegato sempre a tutti gli utenti interessati le motivazioni che solitamente riguardavano sempre infrazioni al regolamento, potevano essere condivisibili o meno, ma la motivazione c'è sempre stata. Per quel che riguarda il pagamento posso affermare che personalmente sono sempre stata pagata, fino ad ora ben 7 volte ogni qualvolta ho raggiunto l' importo di 50,00 euro. Sebbene per una serie di disguidi, (sempre l'anno scorso), ho ricevuto dei pagamenti in ritardo, mi sento in dovere di dire che comunque li ho ricevuti tutti. Quest'anno addirittura il mio penultimo pagamento richiesto l'ho ricevuto a tempo di record, sono trascorsi solo 9 giorni dalla data in cui ho effettuato la richiesta e quella in cui ho ricevuto l'accredito sul conto corrente. Che aggiungere?? A chi piace scrivere ed esere retribuito per farlo, consiglio di visitare questo sito che a mio avviso funziona molto bene. Grazie dooyoo.... Maria
www.dooyoo.it
lunedì 23 febbraio 2009
www.myhpf.co.uk
martedì 9 dicembre 2008
Payperuse.eu
Ho già parlato di payperuse.eu con un altro mio post, ma voglio tornare sull'argomento in quanto mi pare di aver capito, girando sui vari blog, che riguarda un argomento che può interessare a più di qualcuno. Si tratta di un sito che consente dei piccoli guadagni, le somme sono veramente modiche, ma di fatto l'impegno da dedicarci è anche pochissimo. Bastano pochi minuti al giorno, massimo cinque per potersi garantire il massimo che si può ottenere con questo sito. Ma se i guadagni sono minimi perchè avendolo già descritto torno sull'argomento? Il motivo è semplice, si tratta della sesta volta che vengo pagata con una puntualità direi “svizzera”. Per chi non lo sapesse infatti, ci tengo a precisare che di ptr (pagati per leggere), ne nascono tantissime come funghi, ma fin troppo spesso poi spariscono senza pagare nessuno. Questa invece alla quale sono iscritta da oltre un anno, è indubbiamente una delle più serie. A chi fosse interessato consiglio di leggere il mio precedente post cliccando (qui) dove può trovare tutte le informazioni in riguardo, ma le riassumere con poche parole spiegando le modalità per poter guadagnare qualcosa:
pagamenti per i click;
pagamenti per iscrizioni;
auto/manual surf;
pagamenti per valutazioni.

venerdì 28 novembre 2008
Alta Opinione
sabato 22 novembre 2008
www.myhpf.co.uk
domenica 19 ottobre 2008
Guadagnare su internet.
http://www.myhpf.co.uk/apply001.asp?Friend=264561 .
Vi consiglio di provare e chiunque fosse interessato è pregato di inviarmi una email dall'apposito form presente su questa pagina. Vi aspetto numerosi. Maria

martedì 19 agosto 2008
Foresta d' Opinioni.
Io riuscii in quest’ultimo modo ad entrarci a far parte due ani fà, all’inizio dell’ estate e mi fù subito inviato un sondaggio ed il relativo compenso, un buono di 5,00 euro spendibile in diverse tipologie di negozi, Upim, Bata, Rinascente e tantissimi altri. Purtroppo non sapevo che se non prendi parte a qualche sondaggio al quale si è invitati automaticamente si viene cancellati. Mi successe proprio questo, durante il mese di agosto 2006, mentre mi trovavo fuori regione per circa tre settimane, al ritorno non ho più ricevuto nessun invito a prendere parte a loro sondaggi. Ne avevo comunque trovato un paio che mi avevano inviato, ai quali ormai non si poteva più prendere parte in quanto e scaduto il termine entro il quale rispondere.
Inviai delle e-mail alle quali mi hanno subito risposto e spiegato la situazione, sarebbe stato sufficiente comunicare il periodo di assenza, loro non mi avrebbero inviato sondaggi ed io non sarei stata cancellata. L'anno scorso alla fine sono riuscita ad iscrivermi di nuovo, ma non mi sono fatta cancellare però, prima di partire in ferie, sia l'anno scorso che quest'anno, ho inviata una e-mail comunicando la data di partenza e quella di rientro. Non appena rientrata, sia l'anno scorso che quest'anno, ho subito ricevuto un nuovo sondaggio ed il relativo compenso. Come già dicevo prima, i compensi consistono in buoni di valore standard di 5,00 euro, non esistono con Forestadopinioni sondaggi da valori maggiori o minori. La caratteristica di questi sondaggi è che solitamente non si viene mai buttati fuori, forse perché sono mirati a persone che hanno determinati requisiti e personalmente non mi è mai successo di risultare fuori targhet come succede spesso con altri tipi di sondaggi.
Ultimamente ne ho ricevuto tre nel giro di poco tempo, e non solo, dopo aver ricevuto un sondaggio relativo ad un particolare prodotto alimentare, mi è stato anche inviato oltre al buono come compenso, una quantità più che sufficiente di un prodotto analogo (nuovo non ancora in commercio), per potermene fare un’idea ben precisa. Dopodichè mi è stato ancora inviato un invito per prendere parte ad un altro sondaggio relativo a quel prodotto stesso. Si tratta a mio avviso di una società molto seria e a chi non fosse ancora iscritto, consiglio di farlo se ne avrà occasione poiché è di una serietà unica.
A chi fosse interessato a questo panel, posso attualmente fornire anche il link per l'iscrizione.
Maria
mercoledì 12 marzo 2008
www.altaopinione.it
DI CHE SI TRATTA
Un altro sito che propone sondaggi on-line uno aI quale sono iscritta da oltre un anno, se non sbaglio da novembre 2006, è Altaopinione.it. Si tratta di uno dei soliti siti che propongono dei sondaggi su vari argomenti e il cui compenso avviene tramite l’invio via posta di buoni spendibili presso determinati negozi, o ricariche telefoniche. Andando già sulla Home-page del sito stesso vi sono già elencate i seguenti tipi di compensi che si possono ottenere:
- Buoni spesa UPIM;
- Buoni spesa Cisalfa;
- Ricarica Vodafone (10 Euro);
- Ricarica TIM (30 Euro);
- Ricarica WIND (10 Euro);
- Ricarica 3 (15 Euro);
- Buoni Spesa Universali;
Effettivamente ogni tanto qualcuno arrivava, ma molto spesso, dopo poche domande venivo buttata fuori in quanto avevano già raggiunto il targhet. I primi due li avevo ricevuti esattamente il 15 novembre, ed il 29 dello stesso mese ne ho ricevuto un altro che regolarmente sono riuscita a portare a termine, ma per un importo molto più basso, cioè di 0,75 euro. In tutto il mese di dicembre invece ne ho portato a termine uno solo da 3,70 euro dopo aver preso parte a diversi di essi dai quali sono stata buttata fuori. A gennaio 2007 invece altri due sondaggi, uno da 1,40 e uno da 2,25 euro, mentre a febbraio e a marzo non ne ho ricevuti affatto. Sommando tutto superai finalmente la soglia dei 10,00 euro (all’epoca bastavano) richiesti per poter avere diritto al primo premio.
Ci tengo a ricordare comunque, che per poterci arrivare, ho dovuto portare a termine ben sei sondaggi prendendo parte ad almeno 15 di essi. In effetti non li ho contati ma più o meno il numero non è certamente inferiore a questo. Optai a questo punto per una ricarica wind da 10,00 euro, e siccome non ne avevo bisogno subito, dato che si sapeva che il gestore avrebbero dovuto eliminare i costi di ricarica, aspettai a richiederla. Quando alla fine questi sono stati eliminati, nel momento in cui ho richiesto il premio, mi è stato comunicato che per riceverlo avrei dovuto aspettare circa 4 settimane in quanto esso arriva via posta. Io l'ho richiesto esattamente giorno 8 marzo, e con una puntualità quasi cronometrica, esattamente il 4 aprile successivo mi giunse la lettera contenente i ringraziamenti per aver preso parte ai loro sondaggi e la ricarica Wind da me richiesta.
Francamente non sono rimasta né molto entusiasta ma neanche delusa da questo sito. Una cosa poco piacevole è che a termine un sondaggio, dal sito stesso per qualche settimana, non si vede immediatamente accreditato il compenso dovuto anche se poi comunque avviene. Però dato che a me piace prendere parte a sondaggi, ho comunque sempre perseverato. Ultimamente devo dire che mi stanno inviando numerosi sondaggi, ho raggiunto molto velocemente i 20,00 euro, ho richiesto il dovuto compenso ed ho già nuovamente accumulato più di 5,00 euro. Non lo consiglio però a chi non ha pazienza, infatti almeno per la mia esperienza, ho notato che purtroppo capita di essere scartati dall'indagine con molta facilità. Consigliarlo o no? Mi astengo, vi ho raccontata la mia esperienza, adesso valutate voi. Maria
martedì 11 marzo 2008
www.opline.it
Chi ormai mi conosce, sa che in effetti sono iscritta a quasi tutti i panel di sondaggi di cui ho avuto modo di incontrare on-line. Da oltre un anno sono iscritta anche a questo e perciò ne voglio esprimere la mia opinione. Tutto iniziò quando lo trovai da un motore ricerca. Mi registrai subito con delle modalità pressoché identiche a quelle di qualsiasi altro panel di sondaggi, quindi inserendo inizialmente solo un indirizzo di posta elettronica al seguito del quale mi arrivò subito una email che conteneva il link per raggiungere la pagina web dove poter continuare l'iscrizione.
La feci subito, si trattava come in tanti altri panel, di inserire dei dati relativi al proprio nucleo familiare e poche altre cose. Dopo aver terminato l'iscrizione, passò qualche giorno prima di ricevere il mio primo sondaggio ma alla fine arrivò. Lo portai a termine e mi cominciarono ad accreditarmi dei punti. Alla fine, dopo comunque qualche mese, riuscii a raggiungere il minimo necessario per poter richiedere una ricarica della Vodafone. La grande sorprese che ho ricevuto è stata che nel momento in cui ho richiesto il mio compenso, in tempo reale mi è stata inviata una email contenente il codice a 16 cifre per poter effettuare la ricarica..
Tutto sommato, anche se di sondaggi in effetti non ne mandano tanti, anzi devo dire che ne ho ricevuto veramente pochi, di fatto comunque sono rimasta moto contenta. Con un altro panel, che invece di inviare solo il codice inviava via posta proprio una scheda di ricarica del tipo da “grattare”, evidentemente qualcuno si è accorto del contenuto e mi è giunta la busta vuota. Si notava che di fatto era stata aperta e richiusa. Iscrivetevi, ve lo consiglio, quando il premio viaggia on-line è meglio che non con le poste.
venerdì 7 marzo 2008
SWG
Chi mi conosce ormai anche da altri siti, sa che sono una grande appassionata di sondaggi on-line. Mi piace in effetti preveder parte ad essi e vado sempre in cerca di panel seri su internet. Uno di questi che a mio parere ha sempre dimostrato una grande serietà, è proprio SWG. Si tratta di un panel al quale ci si può iscrivere direttamente, senza che necessariamente si venga segnalati da qualcuno, visitando il sito http://www.swg.it e seguendo delle semplici istruzioni, dopotutto il sito è in lingua italiana. Una volta registrati, ed inseriti dei dati personali, periodicamente, ma senza nessuna cadenza particolare, si riceveranno tramite e-mail degli inviti a prender parte a dei sondaggi. Essi possono essere di natura diversa, a me son capitati sia sulla politica che su tantissimi altri argomenti, come ad esempio anche informazioni relative ai volantini di pubblicità che si ricevono nella cassetta della posta. In questi casi solitamente, si riceve per prima cosa una e-mail qualche settimana prima, con la quale viene chiesto se si vuole prendere parte a questo genere di sondaggio, e se si accetta, verrà indicato un periodo di tempo entro il quale controllare quale tipo di volantino pubblicitario ci verrà consegnato nella cassetta della posta. In seguito giungerà l’email che ci inviterà a prendere parte effettivamente al sondaggio relativo appunto ai volantini ricevuti. Per ogni sondaggio vengono assegnati dei punti, i quali ovviamente sono in linea di massima proporzionali alla durata del sondaggio stesso. I punti accumulati sono riscattabili in ricariche telefoniche, beneficenza ad enti o stampe fotografiche. La serietà di questo panel stà nel fatto che solitamente mi hanno fatto sempre completare tutti i sondaggi che mi sono stati inviati senza mai che si verificasse quanto accade con tantissimi altri tipi di sondaggi dove fin troppo spesso si viene buttati fuori targhet. L’ultima ricarica l’ho richiesta la settimana scorsa, ed esattamente ieri sera, sempre tramite e-mail, mi è stato inviato il codice a 16 cifre per effettuare una ricarica “vodafone” da 15,00 euro. A chi piace prender parte a sondaggi, non posso che consigliarlo.
sabato 22 dicembre 2007
testandvote.com
Per poter fare questo, una volta andata sul sito sopraccitato, ho dovuto effettuare chiaramente una registrazione e compilare un'area personale con il mio profilo contenente oltre che i dati personali, anche i miei interessi, che poi diventano gli argomenti sui quali si riceveranno i sondaggi. Per ogni sondaggio a cui si prende parte viene attribuito dei punti i quali nel momento in cui si raggiunge la soglia minima di 40.000 (quarantamila) si può chiedere il riscatto degli stessi consistente, se ben ricordo, in una somma di 15,00 euro. Inoltre sono presenti anche diverse aree sul sito stesso, come l'area "voti rapidi", la quale consente di guadagnare qualche punticino con dei piccoli sondaggi molto brevi, ma anche il numero dei punti che danno sono altrettanto pochi. Ben diversa dovrebbe essere con i sondaggi, tramite i quali dovrebbero, uso il condizionale, attribuire dai 3000 ai 30000 punti per ognuno portato a termine. Nel momento in cui mi sono iscritta avevo avuto l'impressione di aver fatto un grosso affare, infatti già dal primo giorno, dopo aver effettuato la registrazione, compilato l'area personale e dato tutti i voti rapidi possibili, mi sono subito ritrovata con un saldo di punti superiore a 11.000.
A questo punto cominciavo a pensare che sarebbe stato facilissimo raggiungere la minima soglia per poter richiedere la retribuzione promessa dal sito. Tra l'altro mi pare di ricordare che non danno soldi, ne tanto meno dei buoni da poter utilizzare un po' ovunque come avviene con siti analoghi, danno invece dei sconti da poter utilizzare solo su siti internet partner. Anche questo a me sarebbe andato bene lo stesso poiché caso contrario non mi sarei iscritta proprio.
Purtroppo invece, quello che a prima vista mi era sembrato il miglior sito dal punto di vista del raggiungimento della soglia minima per poter richiederne il pattuito, dopo quasi un anno di iscrizione, mi trovavo sempre ad avere poco più di 11.000 punti, ovvero quelli che ho ottenuto il primo giorno di iscrizione, ai quali ho potuto sommare solo qualcosa con dei voti rapidi ma che in circa un anno non sono stati in grado neanche di farmi accumulare 1000 punti. Quando sarei arrivata mai a 40.000?
Infatti ogni qualvolta ho ricevuto dei sondaggi mi è capitato sempre di essere buttata fuori per raggiungimento di targhet. Un discorso del genere lo potrei accettare se l'e-mail che mi invita a prendere parte ad un sondaggio mi venisse inviata di mattina ed io provassi ad accedere di pomeriggio, di sera o ancora peggio il giorno o i giorni successivi. Ma più volte è successo che invece mi trovavo proprio dietro al computer, ho preso l'e-mail "a volo", e comunque di essere buttata fuori per raggiungimento del targhet.
Dato che a mio avviso questo non è assolutamente accettabile, questa mattina ho inviato una e-mail per chiedere la mia cancellazione immediata dal sito avente il seguente tenore:
"Sono la signora Maria Xxxxxx di Catanzaro Lido iscritta al sito con il seguente nome utente: Melina2811, chiedo con la presente, di essere cancellata dal vostro sito in quanto non più interessata, dato che il 90% del voi sondaggi non si riescono mai ad ultimare. Mi è capitato più volte di trovarmi dietro al computer mentre che ricevevo la vostra e-mail per il relativo sondaggio e poi vedermi subito scartata dopo poche domande. Non mi sembra molto corretto e pertanto preferisco partecipare ai sondaggi di altri siti molto più seri.
Maria Xxxxx".
Se non altro mi hanno risposto immediatamente, nel seguente modo :
« Buongiorno,
Siamo realmente spiacenti per l'accaduto. Le consigliamo di fare un altro tentative aggiornado il suo profile tematico. L'invio dei nostril sondaggi funziona in questo modo: prima vengono inviati a coloro che corrsipondo al target cercato poi a coloro che non hanno risposto o non hanno un profile aggiornato. La invitiamo gentilmente per tanto a provare ad aggiornare il suo profile. Se invece volesse essere cancellata puo' farlo effettuando il log in ed accedendo alla sua area personal o semplicemente mandandoci un'altra mail.
Cordialmente,
L'Equipe Test&Vote".
A questo punto ho fatto nuovamente presente che il mio profilo è stato costantemente aggiornato e che quindi o non inviano sondaggi al targhet richiesto o che in effetti c'è qualcosa che comunque non funziona come si deve. In ogni caso, di qualsiasi natura fosse stato il motivo, non mi sentivo garantita in serietà e chiedevo la rimozione dai loro archivi di tutti i miei dati. Riporto inoltre anche la mia ultima e-mail a loro inviata:
"Abbiate pazienza non state parlando a chi non conosce altre società di sondaggi. Nell'ultimo anno mi sono iscritta a 6 panel diversi di sondaggi, non a 1, ed il meno serio, purtroppo a mio giudizio è proprio il vostro. Ho anche letto diverse recensioni su tanti siti internet che confermano quanto dico, pertanto ne chiedo la cancellazione immediata. Vi elenco pure i siti che hanno una certa serietà in materia e con i quali mi trovo molto bene: o m i s s i s .Tra male è bene funzionano tutti nella maniera in cui avete voi riportato nella vostra e-mail, con una piccola differenza, che quando si riceve l'email che invita a partecipare al sondaggio, se uno si trova dietro al pc, sicuramente riuscirà a portarlo a termine. Per XXXX (altro sito di sondaggi) addirittura non esiste proprio il problema del raggiungimento del targhet, infatti sono dei sondaggi mirati dove si ha tempo una settimana per rispondere, ed anche se si prende parte alla ricerca l'ultimo giorno questo è sempre possibile. Mi spiace solo di aver sprecato il mio tempo con voi.
Distinti saluti, Maria Xxxxxx ».
Credo di aver riportato integralmente tutta la mia esperienza con questo sito che come avrete avuto modo di leggere, sconsiglio a tutti. Ve ne sono altri molto più efficienti.
mercoledì 19 dicembre 2007
ipsos.com
Parlando di “Ipsos”, che ormai conosco da oltre un anno, posso affermare che funziona alla perfezione. La ritengo infatti seconda solo a “Foresta d’Opinioni” per il semplice motivo che tutti i sondaggi vengono fatti portare a termine. Con gli altri panel invece è cosa molto frequente che si venga buttati fuori targhet molto facilmente dopo aver risposto già a diverse domande in riguardo. Questo mi sembra una cosa poco corretta poiché infatti quando ci si iscrive a qualsiasi di questi panel di sondaggi vengono richiesti tantissime informazioni relative al nostro profilo, ed allora mi chiedo perché inviano sondaggi a persone non rientranti non idonee? Questo comunque mi sento di volerlo ripeter che non mi è mai avvenuto né con Ipsos e né con Foresta d’Opinioni.
Ma tornando ad Ispos è bene specificare che non paga in denaro, infatti rilasciano dei buoni spendibili presso determinati negozi. Si tratta dei buoni “Top Premium”, gli stessi rilasciati da Foresta d’Opinioni per i quali non ho mai avuto problemi a spendere. Qui a Catanzaro normalmente li ho spesi all’ UPIM, ma li accettano anche tantissimi altri negozi. Sul sito infatti è riportato tutte le catene commerciali aderenti, ovvero le seguenti: Billa, La Rinascente, Upim, Bata, L’Erbolaio, Conad, Michelin, Pimkie, Sinergy, UCI Cinemas, Toys Center, Cisalfa, Trony e non solo.
Il funzionamento è analogo agli altri panel, ovvero quando si riceve l’invito a prendere parte ad un sondaggio (tramite e-mail), lo si compila ed alla fine vengono assegnati dei punti i quali una volta che se ne accumulato 530 si ha già la possibilità di richiedere un buono da 5,00 euro mentre se si aspetta e se ne accumula 990, si ha diritto a quello da 10,00 euro. Personalmente un paio di volte ho richiesto quello da 5,00 euro, ma in questo momento essendo in possesso di 820 punti, ovviamente aspetto e mi prendo direttamente quello da 10,00. Ovviamente andando sul sito ed accedendo con i propri dati, andando nell’area “sezione regali” è consultabile il numero dei punti accumulati.
Una cosa che invece non ricordo è come avviene l’iscrizione, infatti mi pare di ricordare che mi inviò un link una persona che conosco e che non ci sia la possibilità di farlo dal sito stesso. Purtroppo mi sfugge questo particolare, ma certamente a chi interessa chiedendo in giro potrà facilmente saperlo. Conosco molte persone iscritte ad Ipsos, e tutti sono della mia stessa idea, non ho conosciuto infatti nessuno che si lagna di essere stato buttato fuori targhet o altro, e nessuno si lagna neanche del numero dei sondaggi inviati. Posso invece dire che in effetti non ne ricevo chissà quanti, non sono fortunata sotto questo aspetto come qualcuno che ne ha ricevuto anche 3 alla settimana, ma sono comunque contenta per il fatto che anche se non me ne inviano tanti, almeno me li fanno portare a termine tutti.
Lo consiglio.
It.lightspeedpanel.com
COME FUNZIONA
Più o meno funzione come in tutti i siti analoghi, ci si registra e si inserisce i propri dati. Da questo momento in poi si entrerà a far parte del "Forum Utenti Lightspeed" e si verrà invitati ogni tanto a partecipare a dei sondaggi on-line. Gli stessi sono richiesti da società di marketing le quali appunto vengono poi a conoscenza di ciò che pensa la gente dei loro prodotti. Questi sondaggi spaziano ad ampio raggio su diversi argomenti dalla tecnologia ai prodotti d'igiene, da pubblicità a programmi televisivi e tantissimi argomenti vari.
Ma oltre a questi sono presenti anche dei mini-sondaggi denominati Quick Match e Mini-Poll, essi sono pochissime domande che consentono al sito stesso di determinare l'idoneità dell'iscritto alla partecipazione a futuri sondaggi. Per ogni sondaggio a cui si prende parte non vi è una remunerazione in denaro, ma un accumulo di punti i quali poi si posso riscattare e trasformare in buoni acquisto. Il sondaggio più breve che mi è capitato è stato da 125 punti, normalmente comunque si aggirano sempre intorno ai 200, almeno quelli che ho ricevuto io, e solo una volta me ne è arrivato uno da ben 315. Per i mini-sondaggi invece vengono attribuiti dai 10 ai 50 punti per i Quick Match e nessun punto per i Mini-Poll. Una volta raggiunta la soglia minima di 500 punti si può richiedere il riscatto degli stessi ed ottenere quindi il relativo buono acquisto. Per ogni 500 punti si avrà diritto ad un buono di 5,00 euro, quindi per 1000 punti 10,00 euro, e così via da poter spendere presso i seguenti negozi:
- Athletes World;
- Bata;
- Blukids;
- Brollo;
- Chateauonline.de (tedesco);
- Cisalfa;
- DV;
- E. Voci;
- La Rinascente;
- PIMKIE;
- Protekta;
- Salmoiraghi e Vigano;
- Toys Centger;
- UPIM;
- Virgin Megastore.
Una volta chiesto il riscatto dei punti si riceverà una e-mail tramite la quale si viene invitati a scegliere quale tipo di buono sconto si vuole ricevere, ed effettuata la scelta, loro dicono nel giro di 10 giorni questo ci arriverà a casa, ma nel mio caso ho dovuto attendere sempre un po' di più. Esso arriverà dentro una lettera proveniente dalla Germania.
PARERE PERSONALE
Ne avevo letto diverse opinioni anche contrastanti relativo a questo sito, ma la mia non può che essere molto positiva. Infatti nel momento in cui mi sono iscritta, dopo un paio di giorni ho immediatamente ricevuto ben 5 sondaggi, portati tutti a termine e superato subito, non la soglia dei soli 500 punti, ma dei 1000. Ho potuto quindi richiedere immediatamente un buono da 10,00 euro. Come accennavo prima non l'ho ricevuto entro i termini temporali di cui parla il sito, c'è voluto qualche giorno in più, ma comunque alla fine è arrivato. Una particolarità di questi buoni è che sono a lunga scadenza e quindi accumulabili. Infatti quello che io ho richiesto a gennaio scorso, scade ad agosto 2008.
A differenza di tantissime altre società che effettuano sondaggi on-line, di questa posso affermare con certezza che sono veramente pochissimi i sondaggi dai quali si viene buttati fuori dopo poche domande. Infatti non ne mandano tantissimi, ma credo di essere riuscito ad ultimarne quasi tutti quelli ricevuti, almeno l'ottanta per cento. In questo momento non sto attendendo buoni ma ho già accumulati sul sito quasi la possibilità di richiederne uno da 10,00 euro, mi mancano infatti pochi punti e basta che mi inviano un altro sondaggio per poterci arrivare. Dopo di che quando riceverò anche quest’ultimo, dato che ne ho già altri due, uno da 10,00 euro ed uno da 5,00 raggiungerò la somma di 25,00 euro e credo che li spenderò.
Si tratta a mio parere di una società molto seria, e a chiunque sia appassionato/a della compilazione di sondaggi on-line, sebbene l’invio dei sondaggi non è proprio molto frequente in qualsiasi periodo dell'anno, infatti ultimamente non ne ricevo uno da un paio di mesi, non posso che consigliarla.
martedì 18 dicembre 2007
www.Payperuse.eu
Come già dicevo prima, in passato sono stata iscritta a diverse ptr, ho installato barre sul pc, ma di fatto alla fine i guadagni erano veramente così insignificanti ed inconsistenti da non giustificare il tempo che ci perdevo e l'installazione di barre che riducono, anche se in minima parte, lo schermo del computer stesso. Con questo invece mi sono trovata molto bene, infatti sebbene ci si possa guadagnare molto poco, di fatto non bisogna quasi fare niente, basta cliccare giornalmente dei link.
La prima cosa da fare per poter aderire a questa ptr è iscriversi, questa operazione si può fare sia tramite il menù posto nella parte alta della home-page del sito stesso, che tramite qualcuno già iscritto. In questo caso chi è già iscritto può fornire all'aspirante un link tramite il quale effettuare la registrazione. In questo caso modo al vecchio iscritto spetterà anche un modesto guadagno correlato all'operato del nuovo.L'utilizzo di questa ptr è molto semplice anche per il fatto che è tutta in lingua italiana, ed una volta iscritti, basta andare sulla home-page del sito, cliccare nell'area "accedi" per ritrovarsi su di una pagina contenente diversi link. A questo punto se si sceglie il secondo link posto sul lato sinistro della pagina, ovvero quello denominato "opzioni di guadagno", si aprirà la successiva pagina contenente i seguenti link:
- pagamenti per i click;- pagamenti per iscrizioni;
- auto/manual surf;
- pagamenti per valutazioni;
- posta;
- centro referral.
Da questa pagina cliccando su "pagamenti per i click" se ne aprirà una contenente dei link i quali è sufficiente cliccarli uno alla volta, e rimanere sul sito dove ci indirizza e rimanere collegati a quella pagina per circa 30 secondi affinché si abbia l'accredito della somma spettante. Con questi link non si guadagna chissà che cosa, ma è anche vero che non richiede molto tempo. Vi sono dei click che vengono pagati ad un centesimo di euro ed altri a 0,5 centesimi di euro e mediamente ho potuto riscontrare che non riesco a guadagnare più di 7 centesimi o poco più al giorno al giorno, ma il tempo che mi viene richiesto credo che sia inferiore ai 5 minuti giornalieri quindi a mio avviso è accettabile.
Sempre da questo sito si dovrebbero ricevere delle e-mail nell'area posta le quali basta leggerle per avere diritto ad un accredito sul conto, attualmente io non ne stò ricevendo, ma in passato me ne sono arrivate parecchie. Le stesse normalmente contengono dei link da cliccare, e anche in questo caso si riceverà poi un accredito per ognuno di essi. Inoltre, anche l'area "auto/manual surf" , dovrebbe dare la possibilità di guadagnare navigando, ma al momento non funziona ancora, come non funziona ancora neanche l'area "pagamenti per valutazioni" in quanto nuovi servizi che devono essere ancora attivati.Funziona invece benissimo il sistema dei referral, che dà la possibilità agli utenti di guadagnare percentuale sui guadagni maturati dagli utenti iscritti grazie al proprio link di referral. I livelli di referral sono cinque e le percentuali variano in base al livello e sono rispettivamente del 10, 8, 5, 2, e 1%. Io ho al momento solo referall del livello 1 e che quindi mi garantiscono solo l'1% di guadagno ma di cui comunque regolarmente ne vedo l'accredito.
PARERE PERSONALEQuello che più mi è piaciuto di questa ptr, è che oltre al fatto che si tratta di una delle poche in lingua italiana, anche il pagamento avviene in euro e non in dollari o in chissà quale altra valuta e che il pagamento si può richiedere già al raggiungimento di soli 5 euro. Solo con i click possono sembrare tantissimi, ma se comincia a funzionare il sistema di referral e se ne comincia ad avere diversi non sono poi tanti. Inoltre c'è sempre da dire che in effetti non richiede né tempo né tanto meno chissà quale grosso impegno, basta solo effettuare dei click. Va ricordato però che il pagamento al raggiungimento dei 5 euro lo si può richiedere se si ha il Paypal, poiché caso contrario l'unico metodo di pagamento che si può richiedere è l'accredito su di una carta postpay ma bisognerà accumulare 10,00 euro e non 5,00. Tutto sommato mi sento di poterla consigliare, è semplice e funzionale.